
Solaro
Covid, la situazione a Solaro: 96 attualmente positivi, due classi in quarantena
L'aggiornamento sui dati del contagio a Solaro e le parole del sindaco Nilde Moretti
L'aggiornamento sui dati del contagio a Solaro e le parole del sindaco Nilde Moretti
Un'iniziativa in collaborazione tra Comune e Parco delle Groane. Le aree verdi coinvolte saranno il Parco Vita ed il Parco dell’Acero in via Cinque Giornate
Un nuovo sistema di comunicazione istituzionale istantanea rivolto ai cittadini denominato “Sol@ro Comunica”
Il trend è lo stesso delle statistiche relative alla Città Metropolitana di Milano. Il sindaco: "Più che preoccupati, chiedo ai cittadini di essere attenti. Rispetto alla prima ondata abbiamo maggior consapevolezza"
L'animale è scappato nella serata di ieri dalla zona del quartiere Sant'Anna - Ceresolo: ritrovato nel pomeriggio grazie agli agenti e ai volontari del Parco delle Groane
Il Comune di Solaro si è affidato alla società Euro.Pa Service che si occuperà di servizio di custodia e pulizia, gestione dei rifiuti, servizio di manutenzione delle aree verdi e servizio di assistenza ai funerali e sepolture
Due classi ed un gruppo di post scuola sono state invitate all'isolamento domiciliare dopo la conferma di due alunni positivi al tampone
Classi in quarantena e aule sanificate. Il sindaco Moretti: "Non facciamoci prendere dal panico"
A Ceriano Laghetto è stata trovata sotto 25 centimetri di terreno una piastrina metallica militare risalente alla Seconda Guerra Mondiale
Si è svolta sabato la riunione del Comitato di quartiere San Pietro-Carlo Porta per il rinnovo della cariche statutarie
Il bilancio dell'amministrazione in seguito ai dati relativi al contagio comunicati dall'Ats di competenza
Era lo storico presidente della società di pesca sportiva di Brollo. Il sindaco Moretti e l'assessore Talpo hanno voluto incontrare la sua famiglia per ricordarlo e per consegnare loro una targa di riconoscimento, per i tanti anni spesi nel volontariato cittadino
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?