
Politica
Gianluigi Paragone annuncia la sua candidatura a sindaco di Milano
Il senatore e leader di ItalExit ha spiegato su La7: “Ho deciso di farlo perché per troppo tempo ho assistito e sto assistendo a una mutazione di Milano”
Il senatore e leader di ItalExit ha spiegato su La7: “Ho deciso di farlo perché per troppo tempo ho assistito e sto assistendo a una mutazione di Milano”
Attualmente sono oltre 8.500 i laici autorizzati a distribuire la comunione in chiesa e ai malati. L’incontro in Duomo riservato a una rappresentanza per ragioni sanitarie
Agende aperte per gli 800.000 over 40 residenti in Lombardia. Le modalità sono le stesse tra sito internet, numero verde, postata e portalettere
Il commento del presidente della Commissione Sanità alla vigilia dell'apertura delle prenotazioni alla fascia 40-49 ma Usuelli (+Europa) chiede di accelerare sulle vaccinazioni a chi non ha la tessera sanitaria
Al via il progetto educativo realizzato dal comitato milanese con il contributo della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza
Un percorso di formazione e tirocinio sostenuto dal fondo diamo lavoro grazie alla collaborazione con digital 360 s.p.a.
Nel quartiere periferico dell'Ortica i muri raccontano la storia d'Italia e quella locale: dal partigiano al cantautore, dagli orti alla cooperativa, fino al rap di oggi. Sabato e domenica le visite del Fai
1Sensibilizzazione in aula, mobilitazione giovanile e attività sportiva all’aperto. 39 scuole di Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Varese, Monza e Brianza hanno aderito al progetto di Azione contro la Fame
L'agevolazione per il rilancio del turismo lombardo si rivolge agli enti pubblici e prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dell'investimento complessivo, fino ad un massimo di 40.000 euro
Spi, Uilp e Fnp chiedono uniformità tra le ATS, un modello standard per il Patto di condivisione dei rischi e il tampone gratuito e facilmente accessibile per i parenti che chiederanno di visitare gli ospiti
L'assessore al'Agricoltura Rolfi ha siglato un protocollo d'intesa con l'Associazione Maestro Martino dello chef Carlo Cracco. L'obiettivo è quello di valorizzare due prodotti della cucina lombarda
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?