
Turismo
Un’estate all’orto botanico, “oasi” di verde e fresco nelle città
Da Milano a Bergamo, dall'universitaria Pavia a Bormio, sono spazi da scoprire. Anche con le iniziative della Rete degli Orti Botanici della Lombardia
Da Milano a Bergamo, dall'universitaria Pavia a Bormio, sono spazi da scoprire. Anche con le iniziative della Rete degli Orti Botanici della Lombardia
Una misura che andrà ad alleviare i bilanci comunali, spesso già fragili, che finora hanno sopportato interamente tali spese e che prosegue le azioni messe in campo dalla Regione nel 2023
Confermati gli otto ambiti estrattivi e le due cave di recupero. Il documento, relativo al settore sabbia e ghiaia, avrà una validità di dieci anni. Per quanto riguarda l’ambito estrattivo denominato "ATEg3-Uboldo" viene inserita la possibilità di coltivazione nell’area estrattiva a nord-est
L'assestamento prevede 500 milioni di euro di incremento del fondo sanitario parte corrente e 150 milioni in più per nuovi investimenti; 8,5 milioni per la grave disabilità; 19 milioni per il bando Valli Prealpine; 4 milioni per il contrasto al dissesto idrogeologico e 90 milioni per progetti infrastrutturali
Secondo l'Osservatorio pubblicato sul sito dell’Istituto Superiore di Sanità sono i bambini le principali vittime. Elencati i pericoli più frequenti nei mari, nei laghi e nei fiumi e le raccomandazioni
"Rivolgo a tutti i nostri atleti e al resto della squadra azzurra un grandissimo "in bocca al lupo", commenta il presidente della Regione
Dalle ore 23:00 di mercoledì 24 luglio fino alle ore 06:00 di martedì 10 settembre 2024 la chiusura al traffico del ramo di svincolo in entrata da Cologno Monzese Ovest (km 12+298) per carreggiata nord (direzione A4-Venezia)
«Un gesto simbolico per onorare e non dimenticare mai le vittime della mafia e per affermare i valori e i principi della legalità», ha detto il presidente della Regione, Attilio Fontana
Qua e là nel senso che la protesta ha orari e modalità diversi, a seconda delle città e dei territori. Riguarda soprattutto i mezzi urbani e i pullman, ma anche alcuni treni
La dotazione finanziaria complessiva del bando è di 4 milioni di euro. Il budget massimo previsto per ciascun progetto è compreso tra 8.455 e 50.745 euro. La scadenza è fissata per venerdì 19 settembre
Secondo l'analisi di Paolo Carlesso per il partito ambientalista se non adeguatamente normato si rischia di non riuscire a contenere il consumo di suolo. A Fagnano un progetto da 300 mila mq incombe
A partire da oggi sarà inviata a ciascun richiedente una comunicazione che indica l’esito della fase istruttoria e la tipologia di contributo assegnato
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?