
Notiziario UISP
La Uisp mette online il proprio protocollo anticovid
Il documento serve a regolare le attività sportive locali e nazionali disputate sotto l'egida dello "sport per tutti". La storia di Fabrizio Maiello. Milano, riparte il calcio
Il documento serve a regolare le attività sportive locali e nazionali disputate sotto l'egida dello "sport per tutti". La storia di Fabrizio Maiello. Milano, riparte il calcio
Libri di sport - Il volume della giornalista Federica Seneghini raccolta la storia di un gruppo di ragazze che nel '33 crearono una squadra di calcio femminile "clandestina"
Rallentamenti di convogli sulla Saronno-Seregno-Albairate-Milano. Problemi alle porte sulla Como Milano
Dai primi giorni del prossimo anno entreranno in vigore le nuove limitazioni per la riduzione delle emissioni complessive
Sono le prime presentazioni nate dal Gruppo di Lavoro “Soluzioni innovative per la P.A. le imprese e i cittadini”
Dai primi giorni del prossimo anno entreranno in vigore le nuove limitazioni per la riduzione delle emissioni complessive
"Digitalizzazione e sicurezza nelle fiere lombarde", questo il nome della misura straordinaria che il Pirellone ha pensato per favorire la ripresa delle attività del sistema fieristico lombardo
In occasione del V Congresso Nazionale della Fondazione Onda sono state ricordate le tante donne in prima linea. A premiare Mattia, il paziente 1 di Codogno
Numerose linee frequentate dai pendolari segnano diversi minuti di ritardo. Sciopero in programma in mattinata. La circolazione in tempo reale
Caritas Ambrosiana: «In cinque mesi 314 persone hanno perso la casa, altre 611 hanno chiesto aiuto per pagare l'affitto e le bollette. In strada anche famiglie intere»
Il 23 settembre 2020, alle 9 all’interno della Caserma “Ugolini” il Generale di Divisione Antonio de Vita ha ceduto il comando della Legione Carabinieri “Lombardia” al Generale di Brigata Andrea Taurelli Salimbeni
Aveva 54 anni, lascia due figli di 14 e 12 anni e suo marito Marco. E' una grandissima perdita, per Milano, per il giornalismo e per chi ha avuto l'onore di conoscerla
"La verità è questa: il mondo non è tornato indietro. Si è riscritto su nuove regole". Giuseppe Geneletti riflette su come è cambiata l'economia e come si è evoluto il mondo del lavoro a cinque anni dal primo caso di Covid
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?