
Milano
I ragazzi ci parlano del futuro: ascoltiamoli
Questo il messaggio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Regione Lombardia Riccardo Bettiga in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Questo il messaggio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Regione Lombardia Riccardo Bettiga in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Il direttore di Caritas Ambrosiana commenta: «Va ridata priorità all'educazione e ai giovani, i 5mila volontari dei doposcuola parrocchiali una risposta all'isolamento che l'insegnamento a distanza produce».
Anche Regione Lombardia aderisce campagna mondiale di Unicef, che ha acceso i monumenti più celebri al mondo, per la ricorrenza della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Il presidente Vincenzo Albanese: "Un riconoscimento del ruolo e dell’impegno sociale degli agenti immobiliari e d’intermediazione merceologica"
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore all'Ambiente Raffaele Cattaneo sono intervenuti questa mattina aprendo i lavori del primo 'Forum regionale per lo Sviluppo sostenibile"
Il presidente Monti soddisfatto per il raddoppio del fondo da 50 a 100 milioni. Astuti (Pd): «Bene l'inserimento di Rsd, Css e comunità sociosanitarie ma servono più soldi».
L'associazione di categoria analizza il provvedimento e soprattutto la parte che riguarda i trasporti pubblici. 7.5 milioni di euro per un numero totale di circa 12000/15000 aventi diritto
Il 19 novembre sciopero nazionale di 4 ore in E-Distribuzione per dare un segnale forte all'azienda che sembra ignorare le richieste dei lavoratori. In Lombardia coinvolti 1400 dipendenti
La logica è la "integrazione e complementarietà" ripetto agli ultimi interventi emergenziali varati dal Governo. Interventi per commercio, eventi, taxi e ncc e altre categorie
Approvato all’unanimità un documento che tocca svariati ambiti di intervento. Dalle opposizioni anche una serie di richieste su punti specifici
Il Movimento 5 Stelle denuncia anche in generale le carenze delle strutture pubbliche che finiscono a favorire il privato
Giornata della prematurità, diventare mamma e papà ai tempi del Covid. L’isolamento non ha permesso le visite in reparto dei genitori, ma la piccola non è stata lasciata da sola. Videochiamate e foto ogni giorno dal reparto, attivata una catena di “delivery” per far arrivare il latte materno alla piccola
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?