
Lomazzo
La vicenda Henkel arriva alla Commissione Europea
L’eurodeputata Pd Patrizia Toia, vicepresidente della commissione Industria, Ricerca ed Energia, ha presentato un'interrogazione scritta alla Commissione europea
L’eurodeputata Pd Patrizia Toia, vicepresidente della commissione Industria, Ricerca ed Energia, ha presentato un'interrogazione scritta alla Commissione europea
Dove si parla di posti di lavoro a rischio alla Henkel, del Tarlisu e del carnevale a Busto, della stella della giovane pattinatrice Negrello e altro ancora
A rischio ci sono 150 lavoratori tra Henkel e indotto. Martedì 16 è previsto un incontro con il Prefetto e la direzione aziendale Henkel e sciopero dalle 10 alle 14, con protesta che proseguirà mercoledì 17
Il sindaco Giovanni Rusconi sabato 13 febbraio ha incontrato i rappresentanti delle sigle sindacali per discutere della prossima chiusura dello stabilimento Henkel di via Como
Il segretario Carlotta Schirripa e l'operatore Marco Felli: "Luogo di lavoro cruciale per 150 famiglie".
Doriano Battistin della Filctem Cgil di Como: "Daremo battaglia, non è ammissibile decidere di lasciare a casa 150 persone in un periodo del genere, mettendo a rischio la tenuta sociale di tutto il territorio"
Secondo il piano industriale approvato, il capitale complessivo sarà di 12 milioni di euro di cui 4 destinati alla gestione caratteristica della capogruppo e 7/8 per lo sviluppo dei poli territoriali
Parla il sindaco Giovanni Rusconi, poco dopo la chiamata del direttore dello stabilimento Henkel
Il consigliere regionale del Pd Orsenigo: “Priorità salvare 150 posti di lavoro. Chiesta audizione urgente in commissione attività produttive. Serve scongiurare la chiusura. Regione Lombardia faccia da mediatore tra le parti”
L'iniziativa nasce dalla collaborazione di CRI Lomazzo con alcune amministrazioni comunali del Comasco
Si allarga il fronte di associazioni ambientaliste e comitati che promuovono la creazione di un Parco Agricolo Prealpino Sovracomunale tra Lomazzo e Cislago
L'iniziativa nasce dalla collaborazione con le amministrazioni comunali di Lomazzo, Bregnano, Cirimido, Guanzate, Limido Comasco e Rovello Porro
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?