
Lomazzo
Henkel di Lomazzo, su La7 arriva la solidarietà da Claudio Amendola
L'attore e conduttore televisivo Claudio Amendola ha voluto esprimere vicinanza ai lavoratori di Lomazzo
L'attore e conduttore televisivo Claudio Amendola ha voluto esprimere vicinanza ai lavoratori di Lomazzo
Guidesi: "L'obiettivo è mettere a disposizione tutti gli strumenti regionali in un'ottica di salvaguardia dello stabilimento di Lomazzo"
Inviata una richiesta d’incontro a livello internazionale. La prossima settimana saranno programmate nuove iniziative
1 1 2C'è rabbia e sgomento tra i lavoratori della Henkel per una decisione presa nonostante il periodo di pandemia e con un bilancio dell'azienda comunque in profitto nell’ultimo anno
Lo dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico, Angelo Orsenigo, promotore e parte attiva dell’incontro tra Regione Lombardia, dipendenti e parti sindacali
Il presidente del consiglio regionale Fermi: “Decisione inaccettabile: ora fari puntati sulla casa madre di Dusseldorf”
1C'è rabbia e sgomento tra i lavoratori della Henkel per una decisione presa nonostante il periodo di pandemia e con un bilancio dell'azienda comunque in profitto nell’ultimo anno
1Dopo la decisione della multinazionale di chiudere lo stabilimento entro giugno, i 150 lavoratori a rischio con le varie sigle sindacali si sono riuniti per protestare
Dopo la decisione della multinazionale di chiudere lo stabilimento entro giugno, i 150 lavoratori a rischio con le varie sigle sindacali si sono riuniti per protestare
1Da una parte della ferrovia c’è la sede della multinazionale tedesca che a giugno potrebbe chiudere. Dall’altra parte dei binari, a distanza di poche centinaia di metri, c’è il polo di innovazione tecnologica
Questa mattina (martedì 16 febbraio), alla presenza di sindacati e rappresentanti delle istituzioni, i dipendenti hanno scioperato davanti alla sede di viale Como. Presente anche il consigliere regionale del M5S
I lavoratori dell’azienda multinazionale Henkel di Lomazzo, che ha annunciato la chiusura dello stabilimento a giugno, hanno manifestato davanti alla
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?