
Saronno-Lomazzo
“Uniti per natura”: un nuovo progetto lungo il torrente Lura
Nella Giornata mondiale dell'acqua Il Parco del Lura e il Parco Sorgenti del Torrente Lura si uniscono per la tutela della biodiversità dell'intera valle
Nella Giornata mondiale dell'acqua Il Parco del Lura e il Parco Sorgenti del Torrente Lura si uniscono per la tutela della biodiversità dell'intera valle
C'erano oltre 600 piante di Canapa nelle serre scoperte dai Carabinieri in un capannone a Gorla Maggiore. La sostanza stupefacente era destinata alla bassa comasca
Al via il cantiere per la sistemazione della SP32 "Novedratese", che sarà chiusa al traffico dal 22 al 26 marzo. I lavori interesseranno il tratto del sottopasso ferroviario di Lomazzo: le modifiche alla viabilità
Le prossime date utili per i cittadini di Lomazzo, Bregnano, Turate e Guanzate. L'iniziativa nasce dalla collaborazione tra Croce Rossa Lomazzo e le amministrazione comunali
Con l'aiuto di un gruppo di giovani è stato possibile raccogliere e rimuovere i rifiuti presenti nel valletto della Luretta, al confine tra Lomazzo e Bregnano
La cooperativa Koiné propone online un gioco di scoperta a premi su boschi, stagni, campi agricoli, prati e altri ecosistemi dell'area protetta
Un intervento per ripristinare il decoro e l'arredo urbano. Diverse piante dalla tipica fioritura rosata saranno collocate in un tratto di via Como vicino alla stazione
Cgil, Cisl e Uil ribadiscono la loro posizione contro la multinazionale tedesca che a metà febbraio ha annunciato la volontà di chiudere lo stabilimento di Lomazzo entro giugno, mettendo a rischio 160 posti di lavoro
È online il quiz sui boschi, gli stagni, i campi agricoli, i prati e gli altri ecosistemi del Parco del Lura organizzato dagli educatori di Koinè cooperativa sociale
Lettera a Dusseldorf del Governatore e di Fermi contro i 150 licenziamenti che conseguono alla decisione della multinazionale tedesca di chiudere lo stabilimento di Lomazzo
La Regione conferma la disponibilità a salvaguardare i lavoratori
Raffaele Erba, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle: “Serve instaurare un dialogo con la direzione dell'azienda”
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?