Gorlonga 2023, tutti a piedi per il paese
Un successo l’edizione 2023 della Gorlonga: 1650 persone hanno camminato o corso per il paese. Entusiasmo per la partecipazione dei
Un successo l’edizione 2023 della Gorlonga: 1650 persone hanno camminato o corso per il paese. Entusiasmo per la partecipazione dei
Domenico 19 novembre tornerà la Gorlonga, la corsa non competitiva che ogni anno coinvolge tutta la comunità gorlese. Nell'edizione 2023 sarà dedicata al Palio: il rione che presenterà più iscritti guadagnerà punti per il Palio del 2014
Domenica 19 sul tracciato gorlese va in scena l'evento benefico che permette a piloti amatoriali e giovanissimi di "girare" insieme ai campioni di questa disciplina
Il grido forte e unitario di Anpi Valle Olona che con una marcia della Pace da Olgiate a Fagnano Olona ha manifestato il suo "No" alla guerra
Le sezioni Anpi della valle Olona scendono in piazza per dire NO alla guerra, chiamando tutti a partecipare ad una marcia della Pace domenica 12 novembre, con arrivo ai Calimali
Fu uno dei quattordici uomini che passarono alla storia, stabilendo sullo scafo Destriero nel 1991 il record di traversata atlantica. Adesso il gorlese Silvano Federici ha raccontato la sua storia in un libro
L'evento di domenica 29 è aperto a bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni e permetterà di avvicinarsi al mondo del motocross. Il team intanto conquista podi nella finale nazionale junior di Cingoli
A pochi mesi dal suo ritorno a casa, dopo aver percorso il Cammino di Santiago, il gorlese Fulvio Tovagliari è ripartito per la cattedrale per prestare volontariato ai pellegrini in arrivo. Tante le emozioni prima di imbarcarsi da Malpensa
È stato il Comune di Gorla Minore ad ospitare l'edizione 2023 della festa del Bosco del Rugareto, che comprende anche i Comuni di Cislago, Marnate e Rescaldina
1Una domenica di festa per Gorla Minore e i comuni limotrofi per l’attesa festa del bosco del Rugareto
L'associazione Amici della Ferrovia della Valmorea ha fatto rivivere la magia del passato grazie alla manifestazione "Fischiava il treno - Ul trenen daa vall d’Uôna”: tante le persone in valle a passeggiare
Successo per la manifestazione “Fischiava il treno – Ul trenen daa vall d’Uôna”, che ha fatto rivivere le atmosfere della
In occasione del ventesimo anniversario dell’iniziativa e della Giornata Internazionale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra il 5 febbraio, Coop Lombardia ha promosso un evento speciale al Barrio’s Live di Milano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?