
Saronno
Addio a don Pino Caimi, parroco saronnese di Lissone e Garbagnate
Nato a Saronno il 22/08/1934, ordinato sacerdote nel Duomo di Milano nel 1958, è stato vicario parrocchiale a Seregno, parroco a Garbagnate Milanese, Lissone e Seregno
Nato a Saronno il 22/08/1934, ordinato sacerdote nel Duomo di Milano nel 1958, è stato vicario parrocchiale a Seregno, parroco a Garbagnate Milanese, Lissone e Seregno
L'amministrazione sta portando avanti un progetto di riqualificazione generale per rendere più accoglienti e funzionali le aere gioco destinate ai piccoli
Gli interventi renderanno l'area ancora più accogliente e sicura: una diversa pavimentazione interna, e nuovi giochi, molti dei quali rivolti ai bimbi più piccoli
Fine settimana di intense pulizie per i volontari del Parco delle Groane che hanno ripulito un'area verde a Garbagnate Milanese
1Francesco Miseo si chiede dove è finito il progetto di riattivazione della linea ferroviaria che dalla stazione di Garbagnate Centro raggiunge il vecchio sito industriale dell’Alfa Romeo
1Foto di Francesco Miseo
Il bilancio del primo cittadino Barletta: 35 nuovi casi di positività al Covid e 2 ricoveri in ospedale da settembre ad oggi
Anticipati gli interventi all'incrocio tra via Varese e via Milano. Le modifiche alla viabilità
Iniziati i lavori di ristrutturazione: un'operazione congiunta tra l'associazione Claudio Marovelli e il Comune, in scia ad una storica collaborazione.
InformaGiovani da quest’anno organizza anche incontri e percorsi tematici, per la scuola e per i gruppi interessati, di approfondimento sulle competenze trasversali e di orientamento scolastico/lavorativo
È stato un fine settimana carico di attività per le guardie ecologiche volontarie del Parco delle Groane, che tra sabato e domenica sono intervenute con attrezzature specifiche per rimuovere alberi caduti e rami che ostacolavano la viabilità stradale nel Parco
1Tra natura, tradizioni e curiosità, la nuova mappa rilancia il turismo sostenibile nel Parco del Lura e stimola nuovi progetti scolastici
Per tutto il mese di aprile donne di tutte le età si ritrovano e ridono insieme a Castiglione Olona. Il merito è di una paziente oncologica, Simona, che ha scelto di trascorrere il tempo a casa, senza poter uscire, realizzando braccialetti. Grazie ai fondi raccolti con le donazioni, ha proposto un corso gratuito di yoga della risata
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?