
Lavoro
Lunedì inizia la cassa integrazione per i dipendenti Carrefour
Le disposizioni per contenere i coronavirus hanno messo in crisi degli ipermercati. Alla misura sono interessati quasi 4.500 dipendenti, per lo più in Lombardia e Piemonte
Le disposizioni per contenere i coronavirus hanno messo in crisi degli ipermercati. Alla misura sono interessati quasi 4.500 dipendenti, per lo più in Lombardia e Piemonte
La riflessione di Jessica sullo stato della cultura e del teatro
I comitati di tutta la Lombardia chiedono alla Regione garanzie su pulizia, manutenzione, numero di corse
La "indagine sulla mobilità" avviata settimana scorsa ha suscitato anche qualche ironia tra i pendolari. Ma che oggi si capisce alla luce del quadro di incertezza e in cui lo scenario è tutto da scrivere
In Piemonte si parla di treni da prenotare, ma le aziende di trasporto avvertono: "Necessario distribuire orari ed evitare le ore di punta". Difficile garantire controlli puntuali sui passeggeri. Mentre il ricorso all'auto rischia di diventare un boomerang
"Scusi se mi sfogo": le telefonate di chi lavora nelle case di riposo, in questi giorni, sono così. Decine di persone sono in isolamento e senza neppure la speranza di poter avere un tampone
Nel programma della prossima settimana anche la replica di Excel, smart working e marketing, oltre a un ulteriore approfondimento su Linkedin. Nei primi otto giorni di lezioni oltre 3.200 iscritti
Il centro raccoglie tutti i malati oncologici del territorio tra Busto, Gallarate e il Saronnese. La sezione della Lega Lotta ai Tumori ha donato anche mascherine e camici all'azienda sanitaria
Luca Pellizzaro, 28 anni, è tra i primi medici ad aver presentato la candidatura per costituire le Unità speciali di assistenza domiciliare. Va in casa dei malati Covid per "evitare che la malattia peggiori"
La direzione aveva deciso un monitoraggio a tappeto di tutti i dipendenti. Ma non è ancora chiaro quale laboratorio dovrà processarli
Comune per comune, un raccolta di tutti i casi di nuovo coronavirus registrati all'interno delle Rsa del territorio della provincia di Varese
Si tratta di squadre composte da medici e infermieri che si recano in casa dell'ammalato per rilevare i parametri. Servizio attivo a Busto, Saronno, Varese e Gallarate
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?