
Busto Arsizio
Un omaggio floreale agli infermieri dell’azienda ospedaliera
La direzione strategica della Valle Olona ha consegnato un omaggio per ricordare la ricorrenza internazionale
La direzione strategica della Valle Olona ha consegnato un omaggio per ricordare la ricorrenza internazionale
Nuove ciclabili, aziende che aiutano i dipendenti a scegliere la bici, incentivi nazionali e locali: la paura del Covid-19 spinge a cambiare. Più facile su una grande città, ma qualcuno si sta mobilitando anche nelle realtà di provincia
L’utile netto si è attestato a 93,6 milioni. L'istituto guidato da Victor Massiah si dimostra solido nei fondamentali e resiliente rispetto alla crisi innescata dal coronavirus. Migliora la qualità del credito
Sono circa 200 i pazienti Covid ancora ricoverati tra Busto e Saronno. Entro maggio, la Valle Olona riprenderà la sua attività, al 70% come da prescrizione regionale
In occasione della Giornata internazionale delle Ostetriche che ricorre il 5 maggio, Asst Valle Olona ha riportato le testimonianza di due di loro, operanti nei reparti dei presidi ospedalieri di Gallarate e Busto Arsizio
L'indagine ematica per verificare la presenza degli anticorpi è partita a Varese. Dal 6 maggio anche a Gallarate e Saronno. Le convocazioni vengono fatte da Ats
Nel capoluogo, ma anche nelle diverse sedi locali: Gallarate, Busto, Saronno e altre
La prima valutazione dell'assessore regionale ai Trasporti e Infrastrutture, Claudia Terzi, sulla ripartenza del 4 maggio. "Non ci sono disagi
Negli ultimi giorni le aziende di trasporto hanno detto la loro, ma ancora manca una parola chiara da Palazzo Lombardia, che è il titolare del trasporto locale. "Ci dica che verrà ripristinato il 100% delle corse
I primi a riaprire in provincia saranno quelli di Saronno, Sacconago a Busto Arsizio e Ferno. Giovedì toccherà a Varese, poi Gallarate
Sarà ATS Insubria ad individuare i cittadini che rientrano nel target. La campagna è destinata ai cittadini che sono stati messi in isolamento fiduciario al domicilio dall'autorità sanitaria a seguito di indagine epidemiologica
Un modo per mitigare la distanza tra i malati di Coronavirus e i loro cari: il call center è attivo dal 13 marzo e ad oggi ha fatto registrare più di 1700 chiamate. Tantissime le testimonianze dense di significato e di gratitudine allo staff
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?