
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 1, 2 e 3 luglio
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
Preparate i costumi perchè da sabato si potrà fare il bagno nel Lago di Varese. Poi feste, sagre, concerti e cena sotto le stelle
In questi giorni, l'unità di crisi della direzione regionale dell'assessorato al Welfare sta vagliando i piani messi a punto dalle singole Ats. Tra Varese e Como si faranno tra i 5000 e gli 8000 vaccini al giorno
Tra una festa di paese, una sagra del pesce o un tramonto d'arte è in arrivo il primo weekend d'estate
Tempo di sagre all'aria aperta, di notti bianche e di un tuffo nel lago: ecco gli appuntamenti dei fine settimana
Dalle feste dello sport ai concerti, dallo street food alla Magana alle aperture curate dal FAI. Ed è il weekend del grande evento di Bicipace
Nell'ultimo report sull'andamento della pandemia, si nota la ripresa della circolazione virale. A Somma il dato più alto, seguono Varese e Arcisate. La situazione nei diversi distretti del Varesotto
Nel 2012 ci fu un taglio netto degli uffici giudiziari periferici per effetto della cosiddetta spending review ora il Consiglio Regionale vuole riaprirli. Nel Varesotto e nell'Alto Milanese erano state chiuse quattro sedi
Dopo tre anni di stop torna la grande iniziativa: i diversi gruppi si uniscono man mano, fino ad arrivare a Castano Primo. Pranzo e pomeriggio insieme. Le parole d'ordine restano: ambiente, pace e solidarietà
Tra feste, sagre, concerti e passeggiate nella natura è in arrivo il fine settimana
La AB Oil vince in rimonta il derby di semifinale del PalaRonchi e mette fine alla stagione degli "amaretti". Esse Solar sempre sotto a Gardone: sabato 11 lo spareggio
61 studenti di 17 istituti tecnici industriali ed economici del Varesotto hanno ricevuto una borsa di studio nell’ambito del progetto Generazione d’Industria di Univa. Grassi: "Investite su voi stessi, mettetevi sempre in gioco. Trovate le vostre passioni e su queste costruite il vostro futuro"
È il nuovo servizio di auto condivisa presentato questa mattina, mercoledì, da Fnm, Aler e l'assessorato alla Mobilità di Regione Lombardia
Grazie all'iniziativa di Asst Valle Olona sarà possibile vaccinarsi contro HPV, dTpa, HZV (Herpes Zoster), PCV (vaccino pneumococcico), MPRV (tetravalente, anti morbillo, parotite, rosolia e varicella)
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?