


Fenegrò
Divampa un incendio all’ex stamperia di via Trento a Fenegrò

Cronaca
Investito un ciclista a Fenegrò. Ferito un uomo di 58 anni

Un incontro informale, quello tenutosi sabato 19 giugno, uno scambio di idee che ha permesso agli amministratori presenti di confrontarsi sulle tematiche ambientali
Si è svolto martedì 20 aprile il secondo incontro tra i sindaci dei Comuni coinvolti nel progetto che mira alla creazione tra i territori della Bassa Comasca e del Basso Varesotto di un nuovo Parco locale di interesse sovracomunale
Aumenta il numero dei Comuni coinvolti nel progetto del Parco Agricolo Prealpino, il nuovo parco sovracomunale agricolo e boschivo che coinvolgerà i territori di diversi Comuni tra le province di Varese e Como
L'iniziativa nasce dalla collaborazione di CRI Lomazzo con alcune amministrazioni comunali del Comasco
Si allarga il fronte di associazioni ambientaliste e comitati che promuovono la creazione di un Parco Agricolo Prealpino Sovracomunale tra Lomazzo e Cislago
«Non ci sono esitazioni da parte di nessuno, è ormai tempo di procedere senza sosta, è anche la popolazione che ce lo chiede» commenta il portavoce di Salviamo il Paesaggio di Cislago Maurizio Creamascoli
I rappresentanti di Salviamo il paesaggio di Cislago e della Federazione dei Verdi di Varese e Provincia hanno incontrato in video-conferenza i sindaci dei Comuni di Cislago, Mozzate, Limido Comasco, Fenegrò, Cirimido, Lomazzo e Turate per discutere della creazione di un Parco Agricolo Prealpino Sovracomunale
1In occasione della Giornata Mondiale del suolo, celebrata il 5 dicembre di ogni anno, il comitato Salviamo il Paesaggio di Cislago rilancia il progetto del "Parco Agricolo Prealpino"
A comunicarlo nella mattinata di sabato 18 aprile il sindaco Claudio Canobbio, che ha ricevuto la conferma ufficiale da Ats Insubria
Le mascherine sono state acquistate dal Comune e verranno consegnate casa per casa: grazie alla collaborazione di volontari le mascherine, adeguatamente sigillate, verranno imbucate nella cassetta delle lettere
Anche l’Istituto Comprensivo “G.Bosco” di Fenegrò sta lavorando per affrontare la chiusura delle scuole: scambio di materiale didattico, video-lezioni per gli studenti più grandi e video-saluti per i più piccolini. Dirigenza e docenti ce la stanno mettendo tutta per far fronte alla situazione di emergenza
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?