
Girinvalle 2024, le locandine
Il programma delle Pro loco della Valle Olona per il Girinvalle 2024
Il programma delle Pro loco della Valle Olona per il Girinvalle 2024
Una serata per immergersi nella storia, grazie al racconto di cosa avvenne a Giacomo Matteotti e a un focus sulla Fagnano anni Venti. Appuntamento venerdì 31 maggio a Fagnano Olona con la Sezione Anpi con il professor Beppe Nigro e lo storico Mezzanzanica. Ingresso libero
La solbiatese Beatrice Leoni, aspirante make up artist, ha scelto la Valle Olona per uno shooting fotografico
I sei presidenti delle Pro loco della Valle Olona si sono incontrati per iniziare ad organizzare l'edizione 2024 dell'amato Girinvalle. Ecco le date da segnare in agenda
La runner Samantha Giani ha lanciato un invito alle donne residenti in valle Olona per camminare insieme, facendosi compagnia. Tante le adesioni raccolte, uno degli esempi del successo dei gruppi di cammino
Momento di discorsi e confronti per l'associazione dei Calimali, con l'elezione del nuovo CdA e lo sguardo ai progetti futuri
Entro il 2026 dovrà essere completato il programma che prevede in tutto 11 Case di Comunità, 2 Ospedali di Comunità e 4 Centrali Operative Territoriali
Domenica 4 febbraio si svolge l'assemblea dei soci del gruppo dei Calimali. Il presidente Claudio Caccin richiama tutti sull'importanza di guardare avanti e pensare al futuro dell'area in valle Olona
Il circolo culturale con sede a Fagnano Olona lancia il suo concorso letterario. Ecco come partecipare
Riuscita, nonostante la pioggia, la passeggiata lungo il fiume. Finale scoppiettante con minestrone e polenta concia
Dopo la rabbia per il recente furto dell'impianto stereo del presepe in valle Olona, i Calimali sono andati avanti, pensando al futuro e festeggiando il 30esimo anniversario della nascita dell'associazione
I festeggiamenti per i 30 anni dei Calimali, il gruppo di volontari che tanto si impegna per la valorizzazione della
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?