La neve sul Saronnese
La nevicata di venerdì 4 dicembre sul Saronnese
La nevicata di venerdì 4 dicembre sul Saronnese
Copiosa la perturbazione che ha cominciato a imbiancare le strade fin dalle prime luci dell'alba. Il punto della situazione
1 2Lo comunica l’amministrazione comunale riportando i dati ricevuti da Ats Insubria a venerdì 4 dicembre
Riceviamo e pubblichiamo la nota di ViviCislago, che commenta le recenti vicende politiche in paese
Le dichiarazioni delle segreterie provinciali sono orientate a gettare acqua sul fuoco e a cercare un accordo per non complicare le cose su altri livelli. La nota del partito a livello locale va nella stessa direzione
Quanti rischi corre la coalizione di centrodestra sotto le schegge dello scontro fra i due partiti a Cislago? Nulla, secondo Fratelli d’Italia, ma secondo la Lega degli elementi a cui prestare molta attenzione ci sono
Le segreterie provinciali stanno discutendo per capire se ci siano i presupposti per un nuovo accordo che permetta di far rientrare la crisi politica scoppiata in occasione del Consiglio comunale dello scorso 27 novembre
Si sono accese sul Saronnese le luminarie in vista delle festività natalizie 2020. Il Distretto del Commercio Antiche Brughiere ringrazia le amministrazioni comunali e invita a sostenere le attività commerciali locali
Il gruppo consiliare Fratelli d'Italia commenta il Consiglio comunale tenutosi a Cislago lo scorso 27 novembre, in cui con sette voti contrari e un astenuto non è passata la variazione al Bilancio 2020/2022.
Senza la “stampella” di Luciano Lista e dei suoi colleghi di Fratelli d’Italia Cristiano Fagioli ed Elisa Bianco, l’amministrazione di Cislago a guida leghista non ha più i numeri per andare avanti
Nella Regione i nuovi positivi sono 5.389, il rapporto è pari al 13% sul totale dei tamponi effettuati. In Lombardia i cittadini attualmente positivi al virus sono 130.555 (-9.846)
I fondi ammontano a 95099,45 euro per Caronno Pertusella, 57829,46 a Gerenzano, 56493,46 a Uboldo, 55199,88 a Cislago e 41776,32 a Origgio
In occasione del ventesimo anniversario dell’iniziativa e della Giornata Internazionale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra il 5 febbraio, Coop Lombardia ha promosso un evento speciale al Barrio’s Live di Milano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?