Cislago
Non si ferma allo stop e si scontra frontalmente con un’auto. Incidente a Cislago
È successo nella tarda mattinata di martedì 25 ottobre. Sul posto la Polizia locale per i rilievi dell'incidente, due ambulanze e un'auto medica
È successo nella tarda mattinata di martedì 25 ottobre. Sul posto la Polizia locale per i rilievi dell'incidente, due ambulanze e un'auto medica
A Cislago i consiglieri Luciano Lista e Marisa Rimoldi hanno presentato una mozione per chiedere azione concrete a supporto delle vittime di violenza: dall'alloggio comunale di emergenza, ad uno spazio pubblico da assegnare ad associazioni che si occupano di combattere questo fenomeno
Le tre giovani studentesse provenienti dalla provincia di Varese giocheranno con altre sette squadre che si sono distinte nel corso della stagione, sfidandosi in un torneo a eliminazione diretta
Rimoldi avrebbe ricevuto su WhatsApp un messaggio intimidatorio dopo la presentazione di un'interrogazione. Lista: "Gravissimo che il gestore di un impianto sportivo pubblico si permetta di intimidire un consigliere comunale". Pacchioni: "Intimidazioni ed offese sono fatti che non dovrebbero mai accadere"
Lo afferma con forza Luciano Lista, consigliere di Uniamo Cislago, intervenendo nel merito della realizzazione della fase II del progetto sul nuovo centro sportivo "Paolo Borsellino" finanziato da Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.
Ecco i principali eventi del weekend di venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 ottobre
Sul messaggio intimidatorio che avrebbe ricevuto la consigliera Rimoldi il sindaco Calegari dichiara: "Modalità di interagire con le persone assolutamente sbagliate". Sul completamento della fase II dei lavori di realizzazione del nuovo centro sportivo, la Giunta starebbe valutando anche il project financing
Durante il Consiglio comunale dello scorso 6 ottobre la consigliera Rimoldi ha raccontato di aver ricevuto su WhatsApp "un messaggio vocale dal tono intimidatorio e alquanto volgare", un'ora dopo aver presentato un'interrogazione sul nuovo centro sportivo comunale
Carolina Iadanza è una delle studentesse 23enni che ha vinto per 23 volte alla trasmissione televisiva di RaiUno. Ci racconta il dietro le quinte, la scelta di lasciare il programma, come ci si allena e tanti altri aneddoti su questa avventura che ha fruttato 230 mila euro
Le tre ragazze hanno partecipato a ventitré puntate, portando a casa la somma di 230 mila euro: sono le prime ad avere lasciato il programma da vincitrici
Ecco un po'' di proposte, scelte per voi dalla redazione di SaronnoNews: se ne manca qualcuna, scriveteci a saronnonews@gmail.com
Riscontrata la presenza di ungulati (cervi) nel nostro ambito territoriale, si raccomanda agli automobilisti di guidare con prudenza e con velocità ridotta
Dopo la presentazione martedì mattina in Comune, ieri sera gli "angeli" in basco blu e giubba rossa hanno fatto la prima uscita nelle vie del centro. Sono sempre aperte le candidature per diventare volontari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?