Cislago
Cartabia scrive alla cittadinanza: «Atteniamoci alle indicazioni e restiamo uniti»
Lettera alla cittadinanza del sindaco di Cislago Gian Luigi Cartabia in merito all'emergenza sanitaria nazionale causata dal Coronavirus
Lettera alla cittadinanza del sindaco di Cislago Gian Luigi Cartabia in merito all'emergenza sanitaria nazionale causata dal Coronavirus
Scuole chiuse fino al 15 marzo; l'attività didattica però non si ferma perché in moltissime scuole si continua a imparare attraverso il supporto della tecnologia informatica. Anche l’Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro di Cislago si è organizzato per affrontare l’improvvisa sospensione delle lezioni
Accesso razionato al Centro Medici di Famiglia di Cislago per il ritiro e la consegna delle ricette
Nota stampa del sindaco Gian Luigi Cartabia in relazione alla positività al Coronavirus di un residente a Cislago comunicata da ATS Insubria nella mattinata di venerdì 6 marzo
Anche Cislago, come diversi comuni del circondario, si sta organizzando in questi giorni per predisporre o incoraggiare servizi di assistenza per le persone più anziane sole
Sarà l’associazione LE.I.D.A.A. di Limido Comasco a gestire l’area cani di via Buonarroti per i prossimi tre anni. Soddisfatto il sindaco Cartabia: «Finalmente siamo arrivati alla conclusione di una storia piuttosto lunga; l’abbiamo portata a casa nel rispetto delle norme»
Le foto del giorno scelte come copertina per la pagina Facebook SaronnoNews: grazie a tutti i fotografi che hanno collaborato
Qual è la situazione delle biblioteche nel saronnese? C’è chi rimane chiuso e c’è invece chi riapre adottando le adeguate precauzioni
È questa la richiesta che fa il presidente di Confcommercio Saronno, Andrea Busnelli, invitando i sindaci del comprensorio del Saronnese a farsi portavoce di questo appello
Si chiama Kira ed ha evitato che la sua padrona Sara si trovasse faccia a faccia con i ladri entrati nella sua abitazione
1Accesso al municipio regolato da un addetto autorizzato questa mattina al Comune di Cislago. L'attività però non si ferma, e il sindaco ha conferito la cittadinanza ad un residente rumeno da anni abitante a Cislago
In occasione del ventesimo anniversario dell’iniziativa e della Giornata Internazionale contro lo Spreco Alimentare, che si celebra il 5 febbraio, Coop Lombardia ha promosso un evento speciale al Barrio’s Live di Milano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?