
Che fare nel weekend
Cosa fare a Varese e nel Varesotto: gli eventi del 18, 19 e 20 febbraio
Tra una escursione di Astro trekking al festival di Filosofarti è in arrivo il fine settimana
Tra una escursione di Astro trekking al festival di Filosofarti è in arrivo il fine settimana
Sabato 26 febbraio al Castello di Monteruzzo è in programma "La biblioteca in gioco", una serata alternativa con tanti giochi divertenti
Il 14 febbraio 1972 veniva costituita ufficialmente la Pro loco di Castiglione Olona, che nei prossii mesi festeggerò il 50° anniversario con diverse iniziative
Sabato 26 e domenica 27 febbraio l'associazione "Sala d'arme Magli d'acciaio - Scherma storica Varese" organizza la seconda tappa del torneo "Gesta d'Arme"
I funerali della storica direttrice dell'associazione si svolgeranno domani, giovedì 10 febbraio, alle 11 nell’auditorium del 6° padiglione dell’associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini. La funzione potrà essere seguita anche online, in diretta Facebook
Tra percorsi nella natura, concerti e mercatini è in arrivo il fine settimana
E' stato presentato a Castiglione Olona il restauro effettuato sul calco della pietra tombale del Cardinale Branda Castiglioni, una delle iniziative legate ai 600 anni della Collegiata
Alcune immagini della presentazione a Castiglione Olona del restauro del calco della pietra tombale del cardinale Branda Castiglioni
Giovedì 3 febbraio alle 16 nella nuova scolastica del Museo della Collegiata è in programma la presentazione dell'intervento di restauro. Partecipazione gratuita con prenotazione
Proseguono le commemorazioni del Giorno della Memoria. Diversi gli appuntamenti di musica e teatro e poi tornano le bancarelle di Campagna Amica
La scrittrice originaria del lago d'Orta sarà ospite al Caffè Lucioni con una storia di intrighi, amanti e rivalità sulle sponde del lago. Organizza il Borgo Antico
In arrivo il fine settimana tra concenti, mostre e giornate ecologiche
Secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2023 sono stati giocati complessivamente 1,92 miliardi di euro tra sale fisiche e piattaforme digitali. La mappa del gioco nei comuni
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?