![viaggiare](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/viaggiare-1364508.610x431.jpg)
![viaggiare](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/01/viaggiare-1364508.610x431.jpg)
![Bit 2020](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/02/bit-2020-786564.610x431.jpg)
Turismo
Il mondo del turismo si racconta alla Bit. 1000 espositori per l’edizione 2025
![Gioeübia 2025 Solbiate Olona](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2025/01/gioeubia-2025-solbiate-olona-1809642.610x431.jpg)
Solbiate Olona
Intelligenza artificiale VS Mente umana, la Gioeübia di Solbiate Olona attuale e provocatoria
![luoghi saronno tour 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/06/luoghi-saronno-tour-2022-1315138.610x431.jpg)
Domenica 2 febbraio si rinnova l'appuntamento con il tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato
L'appuntamento è per sabato 25 gennaio alle 15,30. Non serve prenotazione, basta presentarsi sul sagrato della chiesa.
È visitabile fino al 6 gennaio il Presepio di Masolino, che per il quinto anno propone a Castiglione Olona la riproduzione delle scene della Natività grazie all'estro e alla passione del Circolo culturale Masolino. Quest'anno riferimenti alla guerra e alle domande sulla modernità
Posizionata la segnaletica di un nuovo percorso escursionistico lungo poco meno di tre chilometri che collega due aree di grande valore naturalistico
Sabato 21 e domenica 22 dicembre le guide volontarie dell'associazione "I Cantastorie" di Saronno offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri di due delle chiese più importanti della città
Venerdì 13 dicembre alle 21, all'Auditorium Aldo Moro di Viale Santuario 15, un nuovo appuntamento con i racconti di viaggio dell'associazione Angolo dell'Avventura di Saronno
Per celebrare i suoi primi 25 anni di storia, il magazine di Confindustria Varese porta i suoi lettori in gita nei luoghi simbolo del territorio, raccontati nel corso degli anni sulle pagine della rivista
Edizione 2024 per una rassegna che dalle risaie pavesi raggiunge tutta la Lombardia, e fa il suo maggior successo in terra varesina: dieci gli agriturismi coinvolti nel weekend tra il 15 e il 17 novembre, tra i quali anche "Ai boschi" di Origgio
Il 17 e 24 novembre gli ultimi due appuntamenti dell'anno con le corse del convoglio storico delle Ferrovie Nord Milano
Domenica 10 novembre escursione con il CAI di Saronno
BBVarese invita tutti gli interessati a partecipare per conoscere le novità su sicurezza, tassa di soggiorno, salva casa, CIN e BDSR
Il Santuario della Madonna dell’Albero di Prospiano, situato nel verde del bosco del Rugareto fra Gorla Minore e Rescaldina, è stato inserito fra i “Luoghi del cuore” del FAI. Se otterrà tanti voti potrà essere tutelato dall’ente, la popolazione si mobilita
La provincia di Varese si distingue nella Guida Ristoranti d’Italia 2025 con 16 locali segnalati, fra tradizione e innovazione
Domenica 13 ottobre un'escursione del programma di Lake Como Walking Festival alla scoperta di una Como inaspettata, dalla foce del torrente Valduce fino a Santa Croce, passando dai massi erraci spinti dai ghiacciaia fino ai margini della città
Il treno nel tempo libero in Lombardia continua a piacere: fra gennaio e settembre oltre 8,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord nei weekend e nei mesi estivi verso destinazioni turistiche
Il messaggio di questa giornata è chiaro: "Tutti uguali, tutti diversi, tutti unici e importanti". Indossando calzini spaiati, si vuole simbolicamente accogliere l’idea che la diversità non è un ostacolo ma un valore
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?