
Castronno
Lo Stendipanni Chic di Mamme in cerchio arriva a Materia
Sabato 12 aprile dalle 14.30 il nuovo spazio libero Varesenews ospita un mercatino di abiti, scarpe, libri e oggetti per grandi e piccini, tutti usati ma in perfette condizioni
Sabato 12 aprile dalle 14.30 il nuovo spazio libero Varesenews ospita un mercatino di abiti, scarpe, libri e oggetti per grandi e piccini, tutti usati ma in perfette condizioni
A livello di singole province, crescono tutte per dato pro capite a eccezione di Monza e della Brianza (-5,2%). Como si conferma ancora una volta prima a livello regionale con 8,50 kg/ab (+7,9%), sostenuta da una raccolta particolarmente virtuosa di frigoriferi, lavatrici e altri grandi bianchi
Da sempre si continua a ripetere che la spina dorsale produttiva italiana è costituita principalmente da piccole e medie imprese. Eppure il contesto in cui si trovano ad operare continua a rimanere sfavorevole sotto tanti punti di vista. L'analisi di Mauro Colombo direttore di Confartigianato Imprese Varese
Dodici studenti e tre docenti dell’Università dell’Insubria hanno partecipato a un incontro con esperti della Nato per approfondire tematiche di difesa, resilienza e comunicazione, aprendo nuove prospettive di collaborazione
L’ultimo report dell’Istat ha fornito una lettura d’insieme sullo stato demografico del Paese; un’analisi dei dati locali, però, rivela come anche il territorio varesino sia coinvolto da dinamiche strutturali ormai consolidate
I dati Istat restituiscono l’immagine di un Paese segnato da una persistente crisi della natalità, un progressivo invecchiamento e una crescente dipendenza dalle dinamiche migratorie. L’Italia si trova di fronte a sfide demografiche strutturali enormi
Martedì 15 aprile alle 21.00 un incontro per raccontare la nascita delle prime radio indipendenti e riflettere sul presente del mezzo. Con Radio Varese, Radio Lupo Solitario, Radio Missione Francescana, Radio Popolare
Lunedì 14 aprile una serata con Francesca Giovanni tra ricette vegetali, consigli di viaggio e spunti per uno stile di vita più consapevole
Dal 31 marzo all'11 aprile la Biblioteca resterà chiusa per lavori di manutenzione e riorganizzazione del servizio. Il 12 aprile l’evento che inaugura la nuova gestione del servizio
A prevalere tra le specialità regionali della Lombardia è la categoria “Paste fresche e prodotti della panetteria, della biscotteria, della pasticceria e della confetteria”
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara ha firmato l'ordinanza che determina i requisiti al vaglio del collegio docenti
La candidata scelta dal Partito democratico per la corsa al ruolo di sindaco di Saronno, conferma che nel suo programma elettorale ci sarà proprio la revisione del Pgtu lasciato da Airoldi
Tre le linee di finanziamento che porteranno contributi tra 500 e 4000 euro
A sottoscrivere l’appello sono ENPA, Greenpeace, LAC, LAV, Suolo Libero, Comitato Ferma Ecomostro D Breve, Comitato per la difesa delle Bevere e del fiume Lambro, Seveso Memoria di Parte, Coordinamento NoPedemontana, AbcDesio e il Comitato per la Difesa del Territorio
Lunedì si chiude il secondo mese di vita pubblica di Materia. Dal primo di febbraio abbiamo realizzato un centinaio di iniziative tra gli eventi serali, incontri di varia natura, corsi e altro. Oltre quattromila persone sono entrate dalle porte dell'ex scuola
A Sant'Alessandro di Castronno un mese di eventi con documentari, concerti, libri e storie che mettono al centro le persone, le passioni e il racconto del nostro tempo
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?