Quantcast

Tre studenti dell’istituto Don Milani di Tradate al Next Gen AI Summit a Milano

I ragazzi, accompagnati dalla docente Di Rella, hanno preso parte insieme a oltre 1.500 studenti e docenti e più di 50 esperti nazionali e internazionali all'evento del progetto Scuola Futura PNNR

ISISS Don Lorenzo Milani Tradate

Tre studenti dell’ISISS Don Milani di Tradate, accompagnati dalla docente Antonia Di Rella, hanno partecipato al Next Gen AI Summit di Milano, un evento del progetto Scuola Futura PNNR dedicato all’intelligenza artificiale (AI) e al suo impatto sull’educazione, sull’efficacia didattica e sulle implicazioni etiche.

L’evento, svoltosi dal 31 gennaio al 3 febbraio presso il Mi.Co., ha riunito oltre 1.500 studenti e docenti con la partecipazione di più di 50 esperti nazionali e internazionali. Tra questi, il filosofo Luciano Floridi ha introdotto il concetto di Onlife, sottolineando la fusione tra digitale e analogico nella vita quotidiana.

Il summit si è articolato in quattro aree tematiche:

  • Piazza, per riflettere sul rapporto tra uomo e AI;
  • Park, dedicata alla trasformazione degli ambienti di apprendimento con tecnologie smart;
  • House, sull’integrazione dell’AI nell’insegnamento senza sostituire il contatto umano;
  • Academy, per promuovere modelli educativi che stimolino pensiero critico e creatività.

Esperti come Nicola di Meo e Alex Braga hanno evidenziato l’importanza di un uso consapevole dell’AI, mentre il matematico Vincenzo Vespri ha sollevato interrogativi sul futuro della tecnologia e dell’umanità. Un focus particolare è stato dedicato all’AI Act, il quadro normativo europeo per garantire uno sviluppo responsabile dell’intelligenza artificiale.

L’evento si è concluso con la presentazione di progetti sviluppati dagli studenti su AI e inclusione sociale, alla presenza del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore