Quantcast

A Gerenzano si riparte con il Controllo del vicinato, una serata per informare tutti i cittadini

Mercoledì 12 febbraio, alle 21 nella Sala consiliare un incontro pubblico sul controllo del vicinato, che riparte dopo la serata del mese di novembre. Saranno illustrate le successive fasi organizzative del programma e di ufficializzati i coordinatori

controllo di vicinato

Dopo l’incontro del 19 novembre scorso, il Comune di Gerenzano organizza una nuova serata informativa dedicata al progetto di “Controllo del vicinato“, che si terrà questa sera, mercoledì 12 febbraio, alle 21 nella Sala consiliare di via Duca degli Abruzzi (ingresso dal cortile sul retro).

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare le successive fasi organizzative del programma e di ufficializzare i coordinatori responsabili per le diverse aree del territorio coinvolte nell’iniziativa. La riunione è rivolta principalmente ai volontari che hanno già aderito al progetto, ma è aperta a tutta la cittadinanza, a chiunque voglia saperne di più o valutare un eventuale coinvolgimento.

Il “Controllo del vicinato” è un’iniziativa di sicurezza partecipata che si basa sulla collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di microcriminalità attraverso l’attenzione e la segnalazione di situazioni sospette. Il progetto favorisce una maggiore coesione sociale e un senso di responsabilità collettiva per la tutela del territorio. A Gerenzano è attivo da una decina d’anni, con una prima esperienza partita nel 2015 e qualche mese fa l’Amministrazione comunale ha deciso di rilanciarlo.

«Il tema della sicurezza dei cittadini rappresenta una delle colonne portanti del mandato di questa Amministrazione e fin da subito ci siamo attivati affinché venissero messe in campo concrete attività destinate proprio alla tutela della sicurezza dei cittadini e del nostro paese – ha detto il sindaco di Gerenzano Stefania Castagnoli  introducendo la prima serata dedicata al Controllo del Vicinato – Ne sono un esempio le telecamere di videosorveglianza, gli accordi sottoscritti negli anni con la Prefettura per la sicurezza nelle Stazioni ferroviarie, la convenzione con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri firmata lo scorso aprile. Insomma rientra proprio nella nostra mission il garantire, chiaramente nelle more del dettato normativo e in stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine deputate a questo, un livello accettabile di sicurezza urbana e aumentare nei cittadini la percezione di tranquillità. Ci stiamo continuamente adoperando per trovare strumenti diversi e variegati che diano un contributo in questa direzione. Il “Controllo del vicinato” è un’iniziativa tesa a tutelare ed aumentare la sicurezza dei residenti avviata dall’Amministrazione comunale con il supporto della Polizia locale proprio perché attraverso un progetto partecipato di collaborazione tra cittadini e Forze dell’ordine è possibile creare una rete di sicurezza nel nostro paese».

 

di
Pubblicato il 12 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore