“Crisi di nervi”: Peter Stein porta al Giuditta Pasta di Saronno tre atti unici di Čechov
L'appuntamento è per giovedì 13 febbraio. Lo spettacolo - inserito nella rassegna di prosa classica - mette in scena tre atti unici del grande scrittore e commediografo russo con un cast di grandi interpreti
Giovedì 13 febbraio alle 20.45, il Teatro Giuditta Pasta di Saronno ospiterà uno degli appuntamenti teatrali più attesi della stagione: “Crisi di nervi”, tre atti unici di Anton Čechov, diretti dal celebre regista Peter Stein.
I tre atti unici scelti da Stein – L’orso, I danni del tabacco e Domanda di matrimonio – offrono uno spaccato della società russa ottocentesca attraverso personaggi eccentrici e situazioni al limite del paradossale. Tra questi, una vedova in lutto, determinata a rimanere fedele al defunto marito fedifrago più per puntiglio che per amore; un professore asmatico, oppresso da una moglie autoritaria; e un maldestro proprietario terriero, intenzionato a chiedere in sposa la figlia del vicino, ma troppo ostinato nelle dispute per riuscire nel suo intento.
Scritti tra il 1884 e il 1891 e ispirati alla commedia francese e al genere del vaudeville, molto alla moda in Francia ai tempi di Cechov, i tre atti unici sono stati fonte di ispirazione e di studio per gli attori e gli scrittori di teatro e divertimento per intere generazioni di spettatori di tutte le lingue. Testi che resistono nel tempo, perché Čechov, con la sua tipica ironia e acutezza psicologica, tratteggia l’assurdità delle relazioni umane e il fragile equilibrio tra convenzioni sociali e pulsioni interiori.
A portare in scena l’opera sarà un cast di grandi interpreti del teatro italiano, tra cui Maddalena Crippa, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Sergio Basile, Alessandro Averone ed Emilia Scatigno. La produzione è firmata Teatro Menotti e Quirino Srl, due realtà teatrali di primo piano nel panorama italiano.
La regia di Peter Stein, maestro indiscusso della scena teatrale internazionale, promette uno spettacolo di grande intensità, capace di restituire tutta la modernità e la sottile comicità di Čechov in un allestimento raffinato e coinvolgente.
Prenotazioni e biglietti sul sito del Teatro Giuditta Pasta
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.