Nel borgo di Castiglione Olona una serata tra arte, filosofia e musica
Domenica 16 febbraio alle 17 una serata inserita nel programma di Filosofarti 2025 offrirà un'esperienza immersiva che coinvolgerà il pubblico in un percorso tra immagine, pensiero e suono
Domenica 16 febbraio l’ex Sala consiliare di piazza Garibaldi, nel cuore del centro storico di Castiglione Olona, sarà il palcoscenico di un evento culturale che intreccia arte visiva, riflessione filosofica e musica sperimentale. L’appuntamento, che avrà inizio alle 17, offrirà un’esperienza immersiva che coinvolgerà il pubblico in un percorso tra immagine, pensiero e suono.
La serata – che fa parte del programma di Filosofarti 2025 – si aprirà con la video installazione La voce della natura, curata da Luciano Schenato e Stefano Bruno, un’opera che invita alla contemplazione e al dialogo con il mondo naturale attraverso il linguaggio visivo e sonoro.
A seguire, il professor Carlo Serra terrà una conferenza dal titolo Il salto. Forme della distanza nella metafisica della morte fra Mahler e Schopenhauer, in cui esplorerà il tema della distanza e della trascendenza, mettendo in relazione il pensiero filosofico di Schopenhauer con la musica di Gustav Mahler.
L’evento si concluderà alle 18.30 con il concerto di Ermanno Librasi (nella foto), clarinettista e sperimentatore elettronico, che presenterà la sua performance Farfalle su Foglie d’Ebano, curata da Hamlet Synthesized. Un’esibizione nata per unire sonorità acustiche e sperimentazione elettronica in un viaggio musicale avvolgente e suggestivo.
«Farfalle su Foglie d’Ebano va raccontato partendo dal titolo – spiega Ermanno Librasi – Leggerezza, paesaggi in natura, l’ebano con cui il clarinetto è costruito sono gli ingredienti che ho usato per creare una musica che va (ahimè) ascoltata con attenzione e che non si presta, per sua natura, a fare da sottofondo. Farfalle è quindi per me sia un punto d’arrivo in quanto vi convergono passioni, sonorità ed esperienze di una vita, che di partenza verso nuovi orizzonti musicali»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.