Fabbricato abusivo a Cislago, Cartabia: “Abbattimento rimandato per opere più urgenti”
L'ex sindaco di Cislago puntualizza alcune cose sul recente abbattimento di un fabbricato abusivo in via Galilei, per cui il Comune ha ricevuto un contributo ministeriale
«Un intervento di demolizione che avevamo rimandato perché economicamente impegnati in opere prioritarie, come scuole e nuove rotonde». Commenta così l’ex sindaco di Cislago Gian Luigi Cartabia, consigliere del gruppo Cartabia Sindaco, l’abbattimento del fabbricato abusivo in via Galilei, avvenuta lo scorso 14 maggio (qui l’articolo e le foto).
«Avevamo ereditato un progetto della passata amministrazione Biscella, che prevedeva il recupero dei fabbricati abusivi da destinare come sede delle associazioni e spazi per sport minori – spiega Cartabia -. Ma visto l’eccessivo costo dell’intervento e dato che economicamente eravamo impegnati con molti altre opere più importanti, abbiamo abbandonato il progetto, pensando di abbattere il fabbricato appena avessimo trovato i fondi».
«Avevamo comunque effettuato un intervento di pulizia di tutta la vegetazione che negli anni era cresciuta in modo esagerato – conclude l’ex sindaco -. Poi avevamo interpellato la società di tiro con l’arco per dare a loro in gestione l’area libera, ma senza prima demolire i fabbricati abusivi la legge con ci permetteva di uscire con un bando».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.