Con il “Memorial Soprani” sale in sella l’integrazione
La gara di dressage di domenica 29 a Cislago vede impegnati insieme disabili intellettivi e fisici con atleti normodotati
È giunto all’8a edizione il Memorial “Giulio Soprani”, gara di equitazione tradizionalmente rivolta ai cavalieri con disabilità (sia intellettiva redazionale, Fisdir, sia fisica, Fise) che da quest’anno si apre anche agli atleti normodotati, completando così il proprio cammino all’insegna dell’integrazione.
La gara è prevista per domenica 29 ottobre al Garden Sporting Club di Cislago e vede tra gli iscritti 40 partecipanti in rappresentanza di cinque diverse società sportive: Ronco di Diana, Riding Club Casorate, Equiria, Lo Stradello e i padroni di casa dell’AGRES impegnati con 12 cavalieri, cinque dei quali appartenenti alla Fisdir, tutti medagliati ai Campionati Italiani.
«Il Memorial è nato per abbattere ogni ostacolo all’inclusione – spiega la responsabile Alessandra Cova – Quest’anno il nostro ideale troverà piena applicazione.: speriamo di diventare un modello per altre manifestazioni e per altre società». Il Trofeo Soprani verrà assegnato alla miglior prestazione in assoluto nel dressage ma tra gli obiettivi del Meeting c’è anche quello di allargare la base del movimento. Per questo è previsto un circuito preparatorio di avviamento, che vivrà di più fasi. Particolarmente attesa è la gimkana a squadre, in cui uniranno le forze atleti Fisdir, disabili fisici e normodotati.
Il sipario si alzerà alle ore 10 con la cerimonia d’apertura, che sarà caratterizzata dal tradizionale lancio di palloncini (foto in alto) in ricordo di Giulio Soprani, persona cara all’Agres. Poi si comincerà con il dressage paralimpico e si proseguirà con gli altri concorsi. Le premiazioni, alle 17.30, chiuderanno una giornata che s’annuncia memorabile.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.