Tutti in sella per l’inclusione sociale: torna “Pedalarca” a Tradate
Domenica 11 maggio il Parco di Via Oslavia ospita una biciclettata e un aperitivo solidale organizzati dalla cooperativa L’Arca, con un momento finale dedicato all’inclusione

La primavera si pedala in compagnia e con uno scopo nobile. Domenica 11 maggio 2025 il Parco Comunale di Via Oslavia a Tradate sarà il punto di ritrovo per “Pedalarca – Tutti in sella per l’inclusione sociale!”, un evento promosso dalla cooperativa sociale L’Arca insieme all’ASD Compact Team, con il patrocinio del Comune e il supporto organizzativo degli studenti della facoltà di Educazione Professionale dell’Università dell’Insubria, impegnati in un progetto di Service Learning.
L’iniziativa si aprirà alle ore 8.30 con l’iscrizione dei partecipanti, seguita dalla partenza in bicicletta alle 9.15. Il percorso porterà i ciclisti fino a Via Tornaghi, all’angolo con Via Bainsizza, di fronte all’area cani, dove alle ore 10.30 avrà luogo un ritrovo collettivo. Da lì, si percorrerà l’ultimo chilometro a piedi, accompagnando anche le persone con disabilità, per dare valore simbolico e concreto all’inclusione sociale. L’arrivo al Parco è previsto per le 11.00.
A seguire, a partire dalle 11.30, la cooperativa aprirà le porte per un aperitivo con buffet, accompagnato dai saluti istituzionali.
L’iscrizione si può effettuare in loco a partire da 5 euro; per chi desidera ricevere anche il gadget dell’evento, il contributo sarà di 10 euro (con sacca tematica fino a esaurimento e altri gadget della cooperativa).
L’evento sarà annullato in caso di maltempo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 335.1621520 o scrivere a comunicazione@cooplarca.org.
L’iniziativa è promossa anche sui social con gli hashtag #Pedalarca e #InclusioneSociale.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.