Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend di Pasqua e Pasquetta
Non sono tantissimi gli eventi del fine settimana di Pasqua, che tradizionalmente è dedicato ai festeggiamenti in famiglia e alle gite fuori porta. Abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend

Il fine settimana di Pasqua come da tradizione è abbastanza povero di appuntamenti: a Saronno prosegue la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol” e a Tradate continua il Luna Park. Per i bambini a Pasquetta ci sono cacce ai tesori del pavone a Villa Arconati di Bollate e la caccia alle uova al Parco dei Mughetti di Uboldo. Abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend.
IL METEO
Pochissimo sole, alta probabilità di pioggia, sicuramente nuvole. La perturbazione che sta interessando la Lombardia e buona parte del Nord Italia non sembra intenzionata a lasciare campo al bel tempo nel lungo fine settimana di Pasqua.
SAGRE, FIERE E MERCATINI
COMO – Fino a lunedì 21 aprile torna la tradizionale Fiera di Pasqua di Como, con oltre 150 bancarelle in viale Varese che spaziano tra prodotti non alimentari, alimentari e somministrazione. Le bancarelle sono posizionate lungo il perimetro delle mura storiche – Qui tutte le informazioni
BAMBINI
BOLLATE – Lunedì 21 aprile Villa Arconati apre le sue porte con una divertente “caccia al tesoro” nei giardini della villa. In caso di maltempo l’attività sarà sostituita con una visita guidata al chiuso, dal titolo “Un viaggio nel tempo – Qui tutte le informazioni
UBOLDO – Lunedì 21 aprile i volontari del Parco dei Mughetti organizzano una divertente Caccia alle uova per bambini dai 4 ai 12 anni. Sarà possibile anche pranzare al sacco negli spazi dell’Aula didattica immersa nel verde. In caso di maltempo l’iniziativa verrà annullata – Qui tutte le informazioni

GITE E VISITE GUIDATE
CASTIGLIONE OLONA – A Pasqua e Pasquetta e poi nei giorni seguenti e nei ponti primaverili il Museo della Collegiata propone aperture straordinarie e nuove occasioni di scoperta per grandi e piccoli, con visite guidate e laboratori, a cura della conservatrice Laura Marazzi – Qui tutte le informazioni

MUSICA E TEATRO
LONATE CEPPINO – Sabato 19 aprile alle 21 il Black Inside di Lonate Ceppino ospiterà un evento per gli amanti del metal estremo. Sul palco tre band di rilevanza internazionale – Qui tutte le informazioni

ALL’ARIA APERTA
TRADATE – Prosegue il Luna Park di Pasqua che quest’anno per la prima volta resterà in piazza Mercato per tre settimane, fino al 21 aprile con 52 attrazioni di ogni tipo. – Qui tutte le informazioni
MOSTRE
TRADATE – Prosegue al Museo Fisogni la mostra sui 100 anni dell’Autostrada dei Laghi, organizzata dal Comitato A8cento e curata da Maurizio Gandini. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, può essere visitata su prenotazione – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Prosegue la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, un viaggio artistico e culturale che ripercorre la rappresentazione dell’Ultima Cena attraverso i secoli. L’esposizione sarà visitabile fino al 25 maggio in diverse sedi cittadine – Qui tutte le informazioni
SARONNO – La mostra “Metamorfosi Industriale” sull’ex Isotta Fraschini tra passato e futuro prosegue fino al 27 aprile nel parco di Villa Gianetti – Qui tutte le informazioni
SARONNO – Fino al 4 maggio, il foyer del Teatro Giuditta Pasta ospita “La Porta delle Amadriadi”, un progetto fotografico firmato da Paolo Volonté e curato da Sabrina Romanò. L’evento rientra nella programmazione di Art Foyer – Qui tutte le informazioni

COSA FARE A VARESE E DINTORNI
Celebrazioni liturgiche, aperture straordinarie dei musei e iniziative culturali al Sacro Monte di Varese in occasione della Pasqua. A Materia Riccardo Ceratti in concerto
Cosa fare a Varese e nel Varesotto il weekend del 18,19, 20 aprile
APRILE A MATERIA
Un mese che attraversa emozioni, paesaggi, musica e riflessioni.
Ad aprile, Materia (via Confalonieri 5 Sant’Alessandro, Castronno) propone un calendario ricchissimo di appuntamenti tra viaggi, arte, parole e impegno civile, mantenendo quella formula che unisce leggerezza e profondità, scoperta e ascolto, con ospiti sempre diversi e spunti capaci di parlare a pubblici trasversali.
A Materia “tutto il mondo” in un mese: il programma di aprile
Foto di copertina di diefototipps da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.