Cislago celebra la festa di Sant’Abbondanzio, tre giorni tra fede, arte e comunità
Dal 26 al 28 aprile la festa patronale che quest'anno si arricchisce con nuove iniziative, tra cui un contest di arte creativa promosso dal Comune

Cislago celebra nel fine settimana la Festa patronale di Sant’Abbondanzio, in programma dal 26 al 28 aprile. L’edizione di quest’anno si arricchisce con nuove iniziative, tra cui un contest di arte creativa promosso dal Comune, che affiancherà i consueti momenti religiosi e commemorativi.
L’apertura ufficiale è prevista per sabato 26 aprile alle 21 nella chiesa di Santa Maria Assunta, dove si terrà il tradizionale concerto della “Festa Béla”, eseguito dalla Corale Santa Cecilia e dall’Orchestra Sammartini.
Il momento centrale delle celebrazioni religiose sarà domenica 27 aprile alle15,30 con la processione solenne di Sant’Abbondanzio per le vie del paese, in partenza da piazza Enrico Toti. La celebrazione eucaristica in onore del Santo si terrà lunedì 28 aprile alle 10,30 sempre in chiesa parrocchiale.
Parallelamente alle celebrazioni, il centro cittadino sarà animato da numerose attività: stand gastronomici e commerciali, bancarelle e il mercatino dei creativi lungo via Cavour e Piazza Toti, dove ci sarà anche la presenza delle principali associazioni cittadine come Pro Loco, Acli, Avis, Croce Rossa, CislagoCuore, Unitalsi, e molte altre.
Per i più piccoli giostre, gonfiabili, il luna park e il battesimo della sella al Parco Castelbarco, a cura dell’associazione Garden Horses.
Il pomeriggio di domenica 27 sarà all’insegna dello spettacolo e della creatività, con esibizioni di danza, sport, performance musicali e teatrali e uno spettacolo itinerante per le vie del centro con il gruppo Folkloristico I Brianzoli.
Nella cornice di viale IV Novembre e piazza Castelbarco, si svolgerà anche il concorso CislagoART, con esposizione di opere di pittura, fotografia e scultura dalle 9 alle 18.30 con un momento dedicato all’action painting dal vivo di Fabrizio Vendramin alle 17.45, seguito dalla premiazione dei vincitori alle 18.
Lunedì 28 aprile in via Cavour e piazza Toti proseguono le bancarelle con stand commerciali e gastronomici.
Qui la locandina con i dettagli del programma
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.