A Saronno si parcheggia senza passare dalla cassa: con l’integrazione di EasyPark sosta più facile anche nei parcheggi a barriera
Saronno è la prima città in Italia a sperimentare l’integrazione tra EasyPark CameraPark e il sistema Flowbird MiniPark, una novità che rende il pagamento della sosta completamente automatico

Da oggi, negli stalli di piazza Saragat e via Pola, gestiti da Saronno Servizi, sarà possibile parcheggiare senza passare dalla cassa: l’app EasyPark, già attiva dal 2013 sulle strisce blu cittadine, permette ora di gestire tutto tramite smartphone e riconoscimento targa.
La città è la prima in Italia a sperimentare l’integrazione tra EasyPark CameraPark e il sistema Flowbird MiniPark, una novità che rende la sosta più veloce, fluida e completamente automatica. L’accesso, l’uscita e il pagamento dai due parcheggi a barriera avvengono in modo completamente automatico, grazie alla funzionalità EasyPark CameraPark e all’integrazione con la tecnologia Flowbird MiniPark per la lettura della targa.
Il servizio può essere utilizzato da tutti coloro che hanno installato l’app EasyPark sul proprio smartphone, semplicemente attivando l’opzione CameraPark. All’arrivo al parcheggio, il sistema identifica automaticamente la targa del veicolo e solleva la barriera d’ingresso. All’uscita, il sistema riconosce nuovamente la targa, calcola l’importo dovuto per la sosta effettuata, addebita automaticamente il pagamento sull’account EasyPark dell’utente e solleva la barriera, eliminando completamente la necessità di code alle casse.
Il servizio EasyPark va ad affiancarsi ai metodi di pagamento tradizionale alla cassa o ai parcometri attivi presso i due parcheggi.
«Dopo oltre dieci anni di presenza a Saronno, siamo entusiasti di annunciare l’estensione del nostro servizio a due importanti parcheggi a barriera della città – dice Silvana Filipponi, Country Director Italia di EasyPark Group – Grazie alla nostra funzionalità CameraPark, l’esperienza in questi parcheggi diventa più comoda, sostenibile e digitale. Ringraziamo Saronno Servizi per aver deciso di proseguire nel percorso di innovazione digitale, aprendo un nuovo capitolo della nostra proficua partnership».
«Siamo orgogliosi di portare a Saronno una novità che guarda al futuro: un sistema innovativo pensato per semplificare la vita dei cittadini e rendere la mobilità urbana più smart – aggiunge Pietro Insinnamo, presidente di Saronno Servizi Spa – Questa sperimentazione è solo una delle tante iniziative che stiamo portando avanti: in città sono attivi diversi progetti di smart parking, fortemente voluti da Saronno Servizi, per rendere la città sempre più moderna, accessibile e a misura di persona” ha dichiarato».
Gli automobilisti che possiedono un abbonamento EasyPark Go usufruiscono del servizio EasyPark gratuitamente, mentre per gli altri utenti il costo è pari al 15% dell’importo della sosta (con un costo minimo di 0,37 €, fino a un massimo di 1,90 €). Questo importo è indicato durante la procedura di pagamento.
EasyPark Group è un player globale nel settore della mobilità, la cui missione è rendere le città più vivibili. Presente in oltre 20.000 città in più di 90 paesi, l’azienda si distingue per la capacità di semplificare e ottimizzare le soluzioni di sosta e mobilità in tutto il mondo. Nel 2025, EasyPark Group ha ampliato la propria gamma di servizi mediante acquisizioni strategiche, tra le quali spicca quella di Flowbird Group. Grazie a una piattaforma che integra tecnologia, dati, analisi e pagamenti, il gruppo supporta città, case automobilistiche, aziende e operatori nel migliorare la mobilità urbana. EasyPark Group è riconosciuta da Financial Times e Statista come una delle aziende in più rapida crescita in Europa.
In Italia, l’app EasyPark per la sosta è attiva in 850 comuni tra i quali Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Palermo e Catania. Per ulteriori informazioni: www.easyparkitalia.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.