Quantcast

La nuova scuola Rodari di Saronno nei 12 plessi sostenuti dall’accordo tra Regione Lombardia e Cassa Depositi e Prestiti

L’intesa si inserisce nell’ambito del programma europeo InvestEU e prevede un investimento complessivo di circa 109,5 milioni di euro, di cui 88,5 milioni a carico della Regione

Ecco la nuova scuola Rodari di Saronno: più bella, più funzionale, più ecologica

I lavori per la realizzazione della nuova scuola Rodari di Saronno proseguono con il sostegno di Regione Lombardia e Cassa Depositi e Prestiti.

I due enti hanno sottoscritto un accordo biennale per promuovere la costruzione di dodici nuovi plessi scolastici innovativi, tra cui rientra la nuova scuola Rodari di Saronno. L’intesa si inserisce nell’ambito del programma europeo InvestEU e prevede un investimento complessivo di circa 109,5 milioni di euro, di cui 88,5 milioni a carico della Regione.

L’obiettivo è quello di offrire infrastrutture educative moderne, sostenibili e integrate con il territorio, in linea con le esigenze della didattica contemporanea. In particolare, il progetto prevede consulenza tecnica e gestionale da parte di Cassa depositi e Prestiti per tutte le fasi di attuazione dei progetti; monitoraggio dello stato di avanzamento dei lavori; valutazione dello stato del patrimonio scolastico esistente; definizione di priorità strategiche per la nuova programmazione triennale.

Il nuovo edificio scolastico di Saronno sarà realizzato attraverso il bando regionale “Spazio alla Scuola”, strumento pensato per potenziare l’offerta educativa nei territori.

«Investire nell’edilizia scolastica significa costruire il futuro delle comunità – dice l’assessore all’Istruzione di Regione Lombardia, Simona Tironi  – fornendo agli studenti ambienti sicuri, moderni e sostenibili». Anche Cassa Depositi e Prestiti, tramite la sua responsabile Maria Elena Perretti, ha sottolineato il valore dell’accordo per la rigenerazione urbana e lo sviluppo sostenibile dei territori.

Ecco la nuova scuola Rodari di Saronno: più bella, più funzionale, più ecologica

 

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 14 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore