Quantcast

Cosa fare a Saronno e dintorni nel weekend dell’11, 12 e 13 aprile

Il secondo weekend di aprile offre davvero tanti appuntamenti a Saronno e nei comuni limitrofi. Abbiamo selezionato e diviso per temi gli eventi più interessanti di venerdì, sabato e domenica

Festa primavera

Il secondo weekend di aprile offre davvero tanti appuntamenti: a Saronno inaugura la mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol” ma arriva anche Lella Costa con la sua rilettura dell’Otello di Shakespeare; a Rovellasca c’è la Festa di Primavera e a Origgio “Una giornata da cani”; a Tradate prosegue il Luna Park, e a Rovello Porro continua la festa bavarese. Abbiamo selezionato e diviso per temi gli appuntamenti più interessanti del weekend.

IL METEO

Il Varesotto si prepara a vivere un fine settimana all’insegna di un clima variegato, con giornate caratterizzate da sole, nuvole e qualche goccia di pioggia. In particolare domenica si assisterà ad un abbassamento delle temperature e al peggioramento delle condizioni meteo.

Il meteo del weekend: dalla primavera al maltempo in 48 ore

INCONTRI ED EVENTI

CASTIGLIONE OLONA  –  Domenica 13 aprile alle 16 per la rassegna “Il tè con l’autore”, Carla Tocchetti presenta il suo libro “Domenichino del Sacro Monte di Varese”, che racconta la biografia di un personaggio che ha lasciato un segno profondo nell’immaginario collettivo dei varesini : Domenico Zamberletti, conosciuto affettuosamente come Domenichino – Qui tutte le informazioni

ORIGGIO – Venerdì 11 aprile alle 21 nella Sala comunale “I Sindaci” verrà verrà presentata la nuova edizione del volume “Fuori dall’officina. La Resistenza nel Saronnese” curato dallo storico Giuseppe Nigro – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Domenica 13 aprile torna a Saronno il Lions Day. Dalle 10 alle 17.30 in piazza Libertà screening glicemico, controlli visivi, raccolta di occhiali usati, destinati alle persone bisognose, e dimostrazioni con cani molecolari addestrati all’assistenza ai diabetici – Qui tutte le informazioni

saronno - Copertina Fuori dall'officina, la Resistenza nel saronnese

SAGRE,  FIERE E MERCATINI

ROVELLASCA – Annullata per maltempo la Festa di Primavera in programma domenica 13 aprile al Parco Burghé. La festa saraà riprogrammata in un’altra data – Qui tutte le informazioni

ROVELLO PORRO – A Rovello Porro prosegue fino al 12 aprile la seconda “Frühlingsfest”, festa bavarese di primavera che animerà il paese con musica dal vivo, birra e cucina tradizionale – Qui tutte le informazioni

SARONNO – A Villa Gianetti arriva “Birra & Valtellina”; dall’11 al 13 aprile l’iniziativa propone una selezione di piatti tipici valtellinesi, tra cui pizzoccheri, sciatt, polenta taragna con birre artigianali e musica dal vivo – Qui tutte le informazioni

beertellina pizzoccheri birra valtellinese

BAMBINI

CERIANO LAGHETTO – Sabato 12 aprile riapre al pubblico la biblioteca civica. Per l’occasione è in programma un evento dedicato in particolare ai bambini, con letture animate e laboratori creativi. A seguire è prevista una merenda per tutti i partecipanti – Qui tutte le informazioni

GITE E VISITE GUIDATE

BOLLATE   – Domenica 13 aprile Villa Arconati a Castellazzo di Bollate si trasformerà in una raffinata location di inizio Ottocento per il primo appuntamento del progetto culturale “Il Filo della Storia”, che giunge quest’anno alla quarta edizione e che permette di rivivere la storia attraverso appuntamenti rievocativi che riportano Villa Arconati nei secoli più significativi del proprio passato. – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Sabato 12 aprile le guide volontarie dell’associazione Cantastorie offrono la possibilità di conoscere da vicino storia, opere e restauri della preziosa chiesa di San Francesco, a due passi dal centro. Ritrovo alle 15,30 sul sagrato della chiesa, senza necessità di prenotazione – Qui tutte le informazioni

Generico 07 Apr 2025

MUSICA E TEATRO 

LONATE CEPPINO  – Sabato 12 aprile alle 21 Paolo Zangara torna sul palco del Black Inside di Lonate Ceppino dopo due anni di assenza, per regalare al pubblico una serata all’insegna della canzone d’autore e del jazz. Accompagnato da una band di musicisti di grande talento, – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Venerdì 11 aprile Lella Costa porta al Teatro Giuditta Pasta “Otello, di precise parole si vive”,  la rivisitazione dell’opera di Shakespeare scritta a quattro mani con il regista Gabriele Vacis. Un testo immortale e purtroppo sempre attuale – Qui tutte le informazioni

Generico 07 Apr 2025

ALL’ARIA APERTA

ORIGGIO – Domenica 13 aprile il Rifugio Lilli e il Vagabondo ospita “Una giornata da cani”, un evento speciale organizzato in collaborazione con Pacav che avrà inizio alle 12  con attività divertenti e solidali aperte a tutti gli amanti degli animali – Qui tutte le informazioni

TRADATE – Prosegue il Luna Park di Pasqua che quest’anno per la prima volta resterà in piazza Mercato per tre settimane, fino al 21 aprile con  52 attrazioni di ogni tipo. – Qui tutte le informazioni

Generico 07 Apr 2025

MOSTRE

CASTIGLIONE OLONA – Prosegue fino a domenica 13 aprile nella sede della Pro loco la mostra “Le Streghe della Notte”, che racconta una pagina quasi sconosciuta della Seconda guerra mondiale. La mostra, organizzata dal Circolo culturale Masolino,  è visitabile il sabato e la domenica – Qui tutte le informazioni

TRADATE – La mostra sui 100 anni dell’Autostrada dei Laghi, organizzata dal Comitato A8cento e curata da Maurizio Gandini, arriva a Tradate dall’11 aprile, ospitata nei locali del Museo Fisogni. L’esposizione, dedicata all’anniversario di costruzione della prima autostrada italiana, ha  debuttato nel 2024 per il centenario dell’A8 Milano-Varese – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Sabato 12 aprile alle 16,30 in Sala Nevera è in programma l’inaugurazione della mostra “Cenacoli: da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, un viaggio artistico e culturale che ripercorre la rappresentazione dell’Ultima Cena attraverso i secoli. L’esposizione sarà visitabile dal 13 aprile al 25 maggio in diverse sedi cittadine – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Sabato 12 e domenica 13 aprile nell’area dell’ex Isotta Fraschini apre “Metamorfosi Industriale”, una mostra sull’ex Isotta Fraschini tra passato e futuro. Un progetto culturale di grande valore simbolico e documentario, che unisce memoria operaia, visione artistica e riflessione urbana. Dal 14 al 27 aprile la mostra sarà esposta a Villa Gianetti – Qui tutte le informazioni

SARONNO – Fino al 4 maggio, il foyer del Teatro Giuditta Pasta ospita “La Porta delle Amadriadi”, un progetto fotografico firmato da Paolo Volonté e curato da Sabrina Romanò. L’evento rientra nella programmazione di Art Foyer – Qui tutte le informazioni

Saronno - Mostra sull'Ex Isotta Fraschini

APRILE A MATERIA

Un mese che attraversa emozioni, paesaggi, musica e riflessioni.
Ad aprile, Materia (via Confalonieri 5 Sant’Alessandro, Castronno) propone un calendario ricchissimo di appuntamenti tra viaggi, arte, parole e impegno civile, mantenendo quella formula che unisce leggerezza e profondità, scoperta e ascolto, con ospiti sempre diversi e spunti capaci di parlare a pubblici trasversali.

 

A Materia “tutto il mondo” in un mese: il programma di aprile

di
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore