Quantcast

A Lurate Caccivio la storia di Flora Monti, partigiana bambina

Mercoledì 16 aprile alle 21, ala Biblioteca comunale la proiezione del docufilm "Flora", dedicato alla straordinaria vicenda di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana dell’Appennino tosco emiliano. Ingresso libero

Generico 07 Apr 2025

Un viaggio nella memoria attraverso gli occhi di una bambina che ha vissuto la Resistenza italiana. Mercoledì 16 aprile alle 21, la Biblioteca comunale SpazioVolta3 di Lurate Caccivio ospiterà la proiezione del docufilm “Flora”, dedicato alla straordinaria vicenda di Flora Monti, la più giovane staffetta partigiana dell’Appennino tosco emiliano.

Flora Monti, oggi 94enne, vive a Bologna ma la sua storia inizia a Monterenzio, piccolo centro collinare, dove durante la Seconda guerra mondiale divenne una giovanissima protagonista della lotta antifascista. Appartenente a una famiglia di convinti antifascisti, visse sulla propria pelle l’orrore della guerra: la sua casa fu bombardata dai nazisti, costringendo l’intera famiglia a fuggire e unirsi a una carovana di sfollati scortata dalle truppe americane diretta verso Roma.

Il viaggio si concluse al campo profughi di Cinecittà, dove Flora trascorse sette mesi. In quegli spazi – che fino a poco tempo prima erano stati i teatri di posa del cinema italiano – trovarono rifugio migliaia di civili provenienti da tutta Italia. Un luogo di dolore, ma anche di speranza.

Il documentario della regista Martina De Polo racconta la Resistenza vista con gli occhi di una bambina, mescolando testimonianze dirette con ricostruzioni teatrali e artistiche. Attraverso una narrazione che alterna il racconto in prima persona di Flora e il contributo di storici ed esperti, lo spettatore è accompagnato in una vicenda fatta di sofferenza, determinazione e libertà.

L’evento, a ingresso libero (con prenotazione consigliata sul sito www.servizi.comune.luratecaccivio.co.it), è realizzato in collaborazione con Arci Como e il Comune di Lurate Caccivio.

di
Pubblicato il 11 Aprile 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore