Carla Tocchetti racconta “Domenichino del Sacro Monte” a Castiglione Olona
La presentazione è in programma domenica 13 aprile, alle 16, al Caffè Lucioni di piazza della Repubblica a Castiglione Olona, nell'ambito della rassegna "Te con l'autore"

Un appuntamento speciale, quello di aprile con “Il tè con l’autore”, la rassegna culturale organizzata dall’associazione Borgo Antico di Castiglione Olona. Ospite dell’incontro sarà Carla Tocchetti, autrice del libro “Domenichino del Sacro Monte di Varese”, edito da Macchione Editore. La presentazione è in programma domenica 13 aprile, alle 16, al Caffè Lucioni di piazza della Repubblica a Castiglione Olona.
«Questa volta abbiamo voluto proporre qualcosa di diverso dalla solita narrativa, in particolare dal genere giallo – dice il presidente dell’associazione Ugo Marelli – Il libro di Carla Tocchetti racconta la biografia di un personaggio che, senza dubbio, ha lasciato un segno profondo nell’immaginario collettivo dei varesini : Domenico Zamberletti, conosciuto affettuosamente come Domenichino».
Nato nel 1936 e scomparso prematuramente nel 1950, a soli 13 anni, Domenichino era il figlio dei gestori dell’albergo del Sacro Monte di Varese. Nonostante la malattia che ha segnato la sua breve esistenza, ha vissuto ogni giorno con straordinaria spiritualità, altruismo e amore per il prossimo. Ultimo di tre figli, era fratello di Giuseppe Zamberletti, figura di rilievo nazionale e padre della Protezione civile italiana.
«Fin da piccolo, Domenico si era distinto per una profonda fede e una spiccata sensibilità musicale. A soli nove anni suonava l’organo del santuario, senza spartito, “con la musica del cuore” – racconta l’autrice – La sua vita era segnata dalla preghiera e dall’attenzione verso chi soffriva. Le sue giornate erano illuminate dalla devozione verso santi come Giovanni Bosco e Domenico Savio, con i quali si confidava nei momenti più difficili della malattia».
Il libro riprende la biografia originaria scritta da Maricilla Piovanelli, che ebbe il privilegio di conoscere Domenico personalmente. Carla Tocchetti, già nota per il suo lavoro sulla Carta Varese, ha arricchito il racconto con un’accurata contestualizzazione storica e con testimonianze di grazie ricevute da chi ha pregato Domenichino. La sua figura, infatti, continua a essere oggetto di venerazione: la sua tomba nel piccolo cimitero del Sacro Monte è ancora oggi meta di pellegrinaggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.