Lutto a Uboldo per la scomparsa di Ivano Zucchiatti, fondatore e presidente della Sicad
Grande cordoglio nella comunità uboldese e nel mondo imprenditoriale che ricordano Zucchiatti per le sue capacità ma anche per la sua visione illuminata e la sua umanità. I funerali sabato mattina ad Arese

Lutto nel mondo dell’imprenditoria e nelle comunità di Uboldo, Arese e Limbiate: è scomparso all’età di 83 anni Ivano Zucchiatti, fondatore e presidente della Sicad, azienda storica e leader nel settore dei nastri adesivi che ha segnato profondamente lo sviluppo economico e sociale del territorio. Zucchiatti si è spento nella mattinata di lunedì 7 aprile, circondato dall’affetto della sua famiglia.
A darne notizia sono stati i figli Valentina e Marco Zucchiatti, che hanno espresso con parole commosse il dolore per la perdita del padre, sottolineando il suo impegno instancabile verso la famiglia, gli amici e la sua impresa: «Lascia un vuoto incolmabile – si legge nel messaggio della famiglia – e un’eredità di valori, dedizione e passione che ci impegniamo ad onorare e trasmettere alle generazioni future».
Figura centrale dell’imprenditoria locale, Ivano Zucchiatti ha fondato Sicad nel 1972, contribuendo con la sua visione, determinazione e laboriosità alla crescita di un’intera comunità. Generazioni di lavoratori uboldesi hanno trovato nella sua azienda non solo un’opportunità professionale, ma anche un luogo in cui costruire futuro e dignità.
Numerosi i messaggi di cordoglio. Tra i primi a ricordarlo pubblicamente, l’ex sindaco di Uboldo Lorenzo Guzzetti, che ha definito Zucchiatti «un grande uomo, un grande imprenditore» capace di incidere profondamente nel tessuto umano ed economico del paese. «Generazioni di uboldesi e tantissime famiglie – ha scritto Guzzetti – hanno potuto crescere i propri figli e realizzare i propri sogni grazie al genio e alla passione di Ivano. È stato un vero signore, un uomo che ci ha voluto bene e che resterà per sempre nei nostri cuori».
I funerali saranno celebrati sabato 12 aprile ad Arese, nella chiesa parrocchiale “Maria Aiuto dei Cristiani”, alle 11, preceduti dalla recita del Rosario alle 10,45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.