“Fuori dall’officina”, Giuseppe Nigro racconta la storia della Resistenza nel Saronnese
Sabato 5 aprile all’Auditorium Aldo Moro verrà presentata la nuova edizione del volume curato dallo storico Giuseppe Nigro, che sarà protagonista di un dialogo con Roberta Cairoli, dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Saronno promuove diversi eventi dedicati alla memoria storica e ai valori della Resistenza. Le iniziative, realizzate in collaborazione con istituzioni, associazioni e realtà culturali del territorio, mirano a coinvolgere la cittadinanza in un percorso di riflessione collettiva sulla storia locale e sul significato attuale dell’antifascismo.
Il primo appuntamento è in programma sabato 5 aprile alle 16.30 all’Auditorium Aldo Moro di viale Santuario, dove presentata la nuova edizione del volume “Fuori dall’officina. La Resistenza nel Saronnese”, curato dallo storico Giuseppe Nigro, che sarà protagonista di un dialogo con Roberta Cairoli, dell’Istituto di Storia Contemporanea “Pier Amato Perretta” di Como. A introdurre l’incontro sarà Claudio Castiglioni, rappresentante dell’Anpi di Saronno.
Il volume, ripubblicato in occasione dell’importante ricorrenza, arricchisce l’analisi originaria con documenti inediti sulla 208ª Brigata Matteotti, offrendo un quadro più ampio e articolato del ruolo della Resistenza nel contesto saronnese. Attraverso fonti d’archivio e un’attenta lettura delle dinamiche politiche e sociali dell’epoca, l’opera mette in luce il contributo del mondo del lavoro alla lotta antifascista, con un focus particolare sul protagonismo operaio nelle fabbriche e nei quartieri industriali tra la periferia milanese e la Valle Olona.
L’evento di sabato inaugura un palinsesto di incontri, commemorazioni e proposte culturali che si snoderanno nelle settimane successive, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria storica e favorire un dialogo attuale sui valori democratici e costituzionali nati dalla Resistenza.
Tutti gli aggiornamenti sul programma delle celebrazioni saranno disponibili sul sito ufficiale del Comune di Saronno: www.comunedisaronno.va.it e sui canali social.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.