Quantcast

Il Coro della Statale al Seminario di Venegono Inferiore con la Via Crucis di Franz Liszt

L'appuntamento è per lunedì 10 aprile, alle 20,45. Protagonisti della serata saranno il Coro dell’Università degli Studi di Milano, diretto da Marco Berrini, e l’organista Alessandro Marangoni

Il Seminario di Venegono si prepara alla festa dei novizi (inserita in galleria)

Lunedì 10 aprile, alle 20,45  nella Basilica del Seminario Arcivescovile di Venegono Inferiore, un concerto per il tempo di Quaresima. Un’intensa esperienza musicale e spirituale con l’esecuzione della Via Crucis di Franz Liszt.

Questa composizione, realizzata tra il 1878 e il 1879, è una delle opere sacre più profonde dell’autore, frutto della sua maturità artistica e spirituale.
La Via Crucis, che ripercorre le quattordici stazioni della Passione di Cristo, si distingue per la sua scrittura essenziale e ieratica, in cui Liszt unisce elementi del gregoriano, della polifonia rinascimentale, dei corali luterani e della più audace armonia romantica. Il risultato è un’opera di intensa meditazione, che trascende i confini del concerto per divenire una vera preghiera musicale.

Protagonisti della serata saranno il Coro dell’Università degli Studi di Milano, diretto da Marco Berrini, e l’organista Alessandro Marangoni.

Ingresso libero

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 31 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore