Quantcast

A Tradate un incontro del Parco Pineta e dell’Istituto Oikos sulla gestione naturalistica di prati e boschi

Il 3 aprile nel Centro Didattico Scientifico del Parco Pineta l'incontro aperto al pubblico sulle offerte concrete legate al progetto In.Seeds. L'evento sarà replicato il 23 maggio a Gorla Minore

progetto in.seeds

Istituto Oikos, in collaborazione con il Parco della Pineta di Appiano Gentile e Tradate, organizza un incontro aperto al pubblico dedicato alla gestione naturalistica di prati e boschi, con un focus sulle opportunità concrete offerte dal progetto In.Seeds a privati ed enti pubblici per la tutela e il ripristino della biodiversità.

L’evento si terrà il 3 aprile alle 20,45 al Centro Didattico Scientifico di  via ai Ronchi 75 a Tradate.

Due i temi al centro dell’incontro:

  • filiera del fiorume: dalla produzione all’acquisto per la creazione e conservazione di prati ad alta biodiversità; la possibilità per privati ed enti pubblici di acquistare sementi locali certificate per riqualificare prati, ripristinare habitat e rafforzare la biodiversità;
  • l’importanza dei boschi e la loro gestione sostenibile: una panoramica sugli ecosistemi forestali del Parco Pineta e dell’Ambito Territoriale Ecosistemico (ATE), con particolare attenzione agli effetti delle pratiche selvicolturali sulla biodiversità. Sarà inoltre presentata l’iniziativa Boschi Migliori, che permette ai privati di aderire a interventi di miglioramento forestale con il supporto del Parco.

L’evento è gratuito e aperto a tutti e sarà replicato il 23 maggio a Gorla Minore.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 31 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore