Quantcast

“Il telefono nel tempo”, a Solaro una mostra sulla storia della comunicazione

A Villa Borromeo fino a domenica 30 marzo in mostra la storia della telefonia dalla sua invenzione fino all’era della comunicazione mobile. Ingresso gratuito

Generico 24 Mar 2025

Fino a domenica 30 marzo Villa Borromeo a Solaro ospita la mostra itinerante “Il telefono nel tempo. Storia, documenti e immagini sulla vita del telefono”, a cura di Silvano Moneta. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura, propone un viaggio nell’evoluzione della telefonia, dalla sua invenzione fino all’era della comunicazione mobile.

L’esposizione raccoglie una ricca selezione di materiali storici, documenti, immagini e apparecchi telefonici d’epoca, con un focus particolare sull’Italia e sul periodo che va dall’inizio del Novecento fino alla soglia della telefonia senza fili. In mostra i primi e spesso rudimentali dispositivi telefonici, le centrali manuali con le iconiche centraliniste in grembiule nero, gli apparecchi a muro e da tavolo, oltre ai telefoni pubblici a gettone, a scheda magnetica e a moneta, ancora presenti in alcune città.

Il curatore, Silvano Moneta, è un ex tecnico Sip/Telecom e membro dell’associazione volontari Gruppo Meucci di Treviglio. Con questa mostra ha voluto mettere a disposizione del pubblico, e in particolare dei più giovani, la propria esperienza professionale, con l’intento di offrire un’occasione di conoscenza e riflessione sul valore della comunicazione e sulla rapidissima evoluzione degli strumenti che l’hanno resa possibile.

L’ingresso è gratuito e la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 02 96984238.

Foto di Şinasi Müldür da Pixabay

di
Pubblicato il 28 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore