A Saronno la presentazione dell’Atlante dell’Architettura Sostenibile
Giovedì 27 marzo dalle 18 alle 20, a Villa Gianetti la prima di tre serate tematiche sull’Architettura sostenibile. Durante l’incontro verranno presentati i progetti ritenuti più meritevoli per il loro approccio innovativo alla progettazione sostenibile

L’Ordine degli Architetti della provincia di Varese organizza per giovedì 27 marzo dalle 18 alle 20, a Villa Gianetti a Saronno, la prima di tre serate tematiche dedicate all’Atlante dell’Architettura Sostenibile. Durante l’incontro verranno presentati i progetti ritenuti più meritevoli per il loro approccio innovativo alla progettazione sostenibile.
L’Atlante dell’Architettura Sostenibile rappresenta un contenitore di idee e realizzazioni concrete che coniugano la qualità architettonica con un basso impatto ambientale.
L’iniziativa punta a definire lo stato dell’arte della progettazione sostenibile nel territorio, illustrando esempi significativi di architettura sostenibile, ossia un’architettura attenta alla biodiversità ambientale, alla riduzione delle emissioni e all’abbattimento dei combustibili fossili.
Tra i progetti con sostenibilità avanzata, verranno presentati:
Parco di Villa Costanza (De Molfetta Strode Landscape Architects)
Banca Raiffeisen Colline del Ceresio (Celoria Architects) (nella foto)
Rustico Sereno (Studio Pagnamenta)
Mentre tra quelli con sostenibilità coerente spiccano:
Parco Giochi di Via Pico (De Molfetta Strode Landscape Architects)
Scuola dell’infanzia Torricella Taverne (Celoria Architects)
L’evento vedrà la partecipazione di importanti esponenti del settore. Dopo i saluti istituzionali dell’architetto Elena Brusa Pasqué, presidente dell’Ordine Architetti PPC Varese, e dell’architetto Alessandro Vanoni, consigliere delegato per la Commissione Sostenibilità, interverranno esperti e progettisti che hanno contribuito alla realizzazione delle opere:
Arch. Hope Strode (Landscape Architects)
Arch. Federico De Molfetta (Landscape Architects)
Arch. Aldo Celoria (Celoria Architects)
Arch. Giovanni Pagnamenta (Studio Pagnamenta)
A moderare il dibattito sarà l’architetto Giancarlo Allen, esperto di Architettura sostenibile.
L’ingresso è libero, ma è richiesta l’iscrizione via e-mail all’indirizzo formazione@ordinearchitettivarese.it.
L’evento rilascia 2 CFP per gli architetti partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.