Occhio alla velocità sulla A9 tra Lomazzo, Turate, Fino Mornasco e Saronno: è arrivato il Tutor 3.0
L'occhio elettronico è progettato per registrare automaticamente la velocità media dei veicoli in transito, con il riconoscimento delle targhe anteriori e posteriori sia di giorno che di notte

Da oggi è entrato in funzione anche sull’autostrada A9 Lainate Como Chiasso il nuovo sistema Tutor 3.0 installato su 26 tratte autostradali.
Per la Lombardia la scelta è caduta sull’autostrada A9 Lainate-Como-Chiasso, dove sono stati installati 5 rilevatori. Le tratte interessate sono:
In direzione Como:
Da Lomazzo Sud (chilometro 22,9) a Lomazzo Nord (24,8)
Da Lomazzo Nord (chilometro 24,8) a Fino Mornasco (chilometro 28,6)
Da Turate (chilometro 18,1) fino all’allacciamento per la A36 Pedemontana Lombarda (chilometro 20,1)
In direzione di Milano:
Da Lomazzo Nord (chilometro 26,7) a Lomazzo Sud (chilometro 23,9)
Da Turate (chilometro 20,4) a Saronno (chilometro 17,6)
L’occhio elettronico è progettato per registrare automaticamente la velocità media dei veicoli in transito. Omologato e approvato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel giugno 2024, il Tutor 3.0 rappresenta un significativo passo in avanti rispetto alle precedenti versioni. Il sistema è in grado di riconoscere le targhe anteriori e posteriori dei veicoli, garantendo il suo funzionamento sia di giorno che di notte, anche in condizioni di velocità molto superiori ai 130 km/h previsti dal Codice della strada. Questo rende il Tutor 3.0 uno strumento particolarmente efficace per il controllo della velocità media e la sicurezza stradale.
L’obiettivo principale dell’installazione del Tutor 3.0 è quello di incrementare la sicurezza in autostrada, fornendo alla Polizia stradale un sistema automatico di monitoraggio della velocità media. A differenza degli autovelox, che rilevano la velocità istantanea in un punto specifico, il Tutor permette di valutare la velocità media su un tratto più lungo, scoraggiando comportamenti di guida pericolosi.
Secondo i dati forniti da Autostrade per l’Italia, la presenza del Tutor ha già dimostrato una significativa efficacia nel ridurre gli incidenti: nel primo anno di installazione, i sistemi Tutor precedenti hanno contribuito a una riduzione del 51% della mortalità sulle tratte controllate. Il nuovo Tutor 3.0, grazie alle sue avanzate tecnologie di riconoscimento e rilevamento, potrebbe ampliare ulteriormente questi risultati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.