Archivio di "Varesotto"
Filtro per data
Varese
Scuola e Provincia a confronto: incontro con i dirigenti scolastici a Villa Recalcati
Si è svolto nei giorni scorsi a Villa Recalcati l’incontro tra la Provincia di Varese e i dirigenti scolastici degli istituti secondari di secondo grado statali del territorio
Meteo
Tempo più stabile: sarà una settimana di sole, ma occhio alle nebbie
La forte inversione termica favorirà il formarsi di forti foschie al mattino nelle zone pianeggianti. Temperature ancora rigide
Trasporti
Nuovi disagi in vista per i pendolari: confermato lo sciopero di Trenord del 5 febbraio
Dalle 3.00 di mercoledì 5 febbraio alle 2.00 di giovedì 6 febbraio, il sindacato Orsa ha proclamato una giornata di sciopero che potrà generare ripercussioni al servizio regionale, suburbano, aeroportuale e la lunga percorrenza di Trenord. Sciopero anche nel trasporto aereo
Venegono
La memoria della famiglia Costantini brilla a Venegono nella luce di nove Pietre d’inciampo
Nella piazzetta della Biblioteca a Venegono Superiore e al campo delle Rimembranze di Venegono Inferiore sono state posate le pietre donate dall’Anpi provinciale che ricordano la famiglia che dopo aver trovato rifugio in paese venne arrestata sul confine a Cantello e venne sterminata ad Auschwitz
Castronno
“Un sogno che si realizza”, Materia è ufficialmente aperta
Nel pomeriggio di sabato 1 febbraio l’inaugurazione della nuova sede di VareseNews. Un momento ufficiale per raccontare il cammino che ha portato all’apertura di quella che non sarà solo la nuova “casa” del giornale ma uno spazio libero e aperto alla comunità
Saronno
Nella chiesa di San Giovanni Battista il primo Concerto spirituale del 2025 a Saronno
L’appuntamento è per sabato 1° febbraio alle 21. Protagonista della serata sarà il Coro da Camera Hebel della Città di Saronno, diretto dal maestro Alessandro Cadario, con Giulio Mercati all’organo
Editoriale
Materia è nel nostro stile. Un piglio da start up con una gran cura per la memoria
Porte aperte per la nuova sede di VareseNews. Sabato 1° febbraio un pomeriggio di racconti, festa, incontri e memoria. Il nuovo spazio parte con tante iniziative e con venti corsi