Quantcast

“Educare oggi: è ancora possibile?”, a Tradate tre incontri con la Comunità pastorale

Sport, politica ed educazione i temi trattati negli incontri previsti domenica 2, 16 e 30 marzo all'oratorio San Luigi

pietro arese

La Comunità Pastorale del Santo Crocifisso in Tradate e gli Oratori di Tradate, Abbiate e Ceppine si sono interrogati sulle fragilità emotive e relazionali di ragazzi, adolescenti e giovani, in un contesto di emergenza educativa.

In particolare, la cronaca, purtroppo frequentemente, ci presenta episodi di violenza, bullismo e immaturità che portano spesso a conseguenze anche tragiche. Gli adulti sorpresi da queste situazioni si trovano impotenti e incapaci di rispondere alle domande, spesso non espresse, dei ragazzi.

In questo contesto si inseriscono i tre incontri pensati e organizzati dalla Comunità pastorale, che hanno l’obiettivo di dare sia ai ragazzi che agli adulti di riferimento delle chiavi di lettura e dei possibili strumenti comunicativi e operativi per affrontare queste problematiche.

Si inizia domenica 2 marzo con riflessione e stimoli sul mondo dello sport: Pietro Arese (mezzofondista atleta olimpico) Silvano Danzi (allenatore di atletica), moderati da Giuseppe Carcano (Provveditore di Varese) sul tema “Atleti nello sport… atleti nella vita”. Appuntamento aperto ad adulti, ragazzi, adolescenti e giovani.

Si prosegue domenica 16 marzo con l’incontro tenuto da Adriana Battaglia (consigliera del Ministero dell’Istruzione per il bullismo e cyber bullismo) che porterà la sua competenza sul tema: “Guardiani del futuro: come proteggere i nostri figli dal bullismo”. Appuntamento rivolto agli adulti.

Ultimo incontro domenica 30 marzo con Alberto Pellai (medico, formatore, scrittore) che affronterà il tema : “Allenare alla vita: come e perché ripristinatore l’autorevolezza educativa e affettiva dell’adulto”. Appuntamento rivolto agli adulti.

Gli incontri – promossi con il patrocinio del Comune di Tradate – si terranno con inizio alle 16 all’Oratorio San Luigi, in via Manzoni, 17 a Tradate.

Redazione Saronnonews
saronnonews@gmail.com
Noi della redazione di Saronnonews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
Pubblicato il 24 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore