Saronno si prepara al Festival di poesia: domenica l’incontro con il poeta Maurizio Cucchi
Il presidente della Casa della Poesia di Milano, domenica 23 febbraio presenta a Villa Gianetti la sua nuova raccolta di poesie "La scatola onirica"

Domenica 23 febbraio alle 11 a Villa Gianetti per “La domenica di Giorni diVersi” è in programma un incontro con il poeta Maurizio Cucchi (nella foto), presidente della Casa della Poesia di Milano, che presenterà la sua ultima raccolta poetica “La scatola onirica” .
L’evento introduce la quarta edizione di Giorni diVersi, il Festival di poesia della città, che si svolgerà dal 16 al 23 marzo. Per otto giorni, Saronno si animerà con una serie di incontri con autori, reading, performance, danza, musica dal vivo, teatro e mostre. L’obiettivo è quello di rendere la poesia un elemento vivo e accessibile a tutti, coinvolgendo attivamente scuole, associazioni culturali e realtà commerciali della città.
Il tema scelto per questa edizione, “L’altro”, rappresenta un invito al dialogo e all’inclusione, promuovendo la poesia come strumento di connessione tra le persone.
Il programma
Il festival prenderà il via domenica 16 marzo con la poesia di Gianluigi Gherzi e la voce spirituale di Enzo Bianchi, cui seguirà in serata la competizione poetica Poetry Slam. Durante la settimana, numerosi poeti locali si alterneranno in reading e incontri, mentre venerdì 21 marzo è prevista la partecipazione di giovani autori e di nomi di rilievo nazionale come Tommaso Di Dio e Giorgio Maria Cornelio.
Sabato 22 marzo sarà una giornata interamente dedicata alla poesia, con l’atteso incontro serale con Alessandra Carnaroli, che dialogherà con l’associazione Rete Rosa. Il festival si concluderà domenica 23 marzo con la presenza di due voci autorevoli della poesia italiana: Milo De Angelis e Giancarlo Consonni.
Nato nel 2022, Giorni diVersi si è affermato come un appuntamento di rilievo per gli amanti della poesia e della cultura. Grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale di Saronno – Assessorato alla Cultura e al Marketing territoriale, alla collaborazione della Pro loco di Saronno e al contributo di numerose associazioni culturali, della Comunità pastorale, dei commercianti e di sponsor privati, il festival continua a crescere e a consolidarsi come un evento di riferimento per la città e non solo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.