In servizio i 37 nuovi carabinieri per la provincia di Varese: 2 destinati alla Compagnia di Saronno e 5 a Tradate
Tra loro, 10 sono le donne carabiniere, che andranno a incrementare il numero del personale femminile già in forza al Comando provinciale. Il prefetto alle nuove leve: “Concorrerete al progresso materiale e spirituale della società"
Duemilaetrè, duemilaquattro, duemilacinque: viene la pelle d’oca a sentire le voci, a guardare i volti, ma soprattutto a conoscere le date di nascita delle nuove leve dell’Arma che hanno preso servizio nelle quaranta Stazioni dell’Arma nel Varesotto.
Emozionati, ma decisi, uomini e donne in divisa hanno parlato col prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, si sono presentati alla stampa, insieme al colonnello Marco Gagliardo, comandante provinciale dell’Arma.
Nei giorni scorsi, infatti, a seguito di mirato provvedimento del Comando Legione Carabinieri di Milano, sono stati assegnati al Comando Provinciale di Varese ben 37 nuovi carabinieri, che avendo concluso il necessario iter di addestramento, hanno iniziato la loro esperienza professionale nell’Arma, venendo impiegati nelle varie attività di servizio.
L’assegnazione di questi militari ha reso possibile rinforzare omogeneamente i molteplici presidi dell’Arma nell’intero territorio provinciale, adeguando, in maniera apprezzabile, le risorse umane alle esigenze del territorio ed al bisogno di sicurezza della cittadinanza. Tra loro, 10 sono le donne carabiniere, che andranno a incrementare il numero del personale femminile già in forza al Comando Provinciale di Varese.
Dei 37 nuovi carabinieri in servizio due sono stati destinati alla Compagnia di Saronno e cinque alla Tenenza di Tradate.
«Militari di nuova assegnazione per incrementare i servizi di prevenzione nella Provincia», ha commentato il colonnello Gagliardo. Espressioni di apprezzamento e ringraziamento sono state formulate anche dal Prefetto di Varese, Salvatore Pasquariello, che ha evidenziato «l’importante ruolo svolto dall’Arma nel territorio, che attraverso la prossimità e la vicinanza ai cittadini – citando la Costituzione della Repubblica Italiana – concorre al progresso materiale e spirituale della società».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.