A Rovellasca un corso gratuito di rammendo per dare nuova vita ai vestiti
L’evento, organizzato in occasione della campagna nazionale "M'illumino di meno" si terrà nei sabati 1, 8 e 15 marzo dalle 15.30 alle 17 nella sede della biblioteca

In occasione della giornata nazionale “M’illumino di meno“, la Biblioteca comunale di Rovellasca, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Si può fare” organizza un corso gratuito di rammendo aperto a tutti. L’evento si terrà nei sabati 1, 8 e 15 marzo dalle 15.30 alle 17 nella sede della biblioteca in via Edmondo De Amicis, 1.
Il corso è pensato per insegnare, in modo semplice e pratico, le basi del cucito e del rammendo, consentendo ai partecipanti di imparare a riparare i propri abiti e ridurre così gli sprechi. Ogni incontro sarà dedicato a una specifica tecnica:
Sabato 1 marzo: come attaccare un bottone e aggiustare un’asola.
Sabato 8 marzo: tecniche di rammendo per chiudere un buco e applicare una toppa.
Sabato 15 marzo: come fare un orlo.
«Impariamo a prenderci cura dei nostri abiti e combattiamo il fenomeno del fast fashion – dicono gli organizzatori – L’iniziativa si inserisce nel contesto della sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale e al consumo responsabile, promuovendo l’autosufficienza nel mantenimento del proprio guardaroba. Partecipare a un corso di rammendo non significa solo imparare a cucire, ma anche adottare uno stile di vita più consapevole, riducendo l’impatto ambientale della moda usa-e-getta».
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Per iscriversi inviare una mail all’indirizzo biblioteca@comune.rovellasca.co.it.
Foto di jacqueline macou da Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.