Quantcast

Il Santuario di Saronno accoglie il Giubileo della Rete mondiale di preghiera del Papa

Il Santuario,, riconosciuto come chiesa giubilare, domenica 16 febbraio ospiterà il Giubileo della Rete mondiale di Preghiera del Papa della Zona IV della Diocesi di Milano

La meraviglia del Santuario di Saronno

Domenica 16 febbraio, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno, riconosciuto come chiesa giubilare, Basilica Romana Minore e Centro locale della Rete mondiale di preghiera del Papa, ospiterà il Giubileo della Rete mondiale di preghiera del Papa della Zona IV della Diocesi di Milano. L’incontro coinvolgerà animatori, membri e simpatizzanti di questa opera pontificia, che promuove la preghiera e l’azione per le sfide dell’umanità e della missione della Chiesa.

Un evento reso ancora più significativo perché coincide con il decimo anniversario del gruppo  che dal 2015 si riunisce mensilmente nel Santuario ogni primo giovedì del mese per pregare secondo l’intenzione mensile del Papa. Gli incontri prevedono la recita del rosario, la celebrazione della messa, l’adorazione eucaristica e una testimonianza legata al tema del mese.

L’appuntamento del 16 febbraio avrà inizio alle 15, nella Sala Capitolare del Santuario (accesso dall’Oratorio – Retro Santuario), con un momento di accoglienza e condivisione guidato da Raffaele Pier Luca Di Francisca, coordinatore diocesano e delegato regionale della rete mondiale per la Lombardia. Seguirà una breve relazione sull’enciclica di Papa Francesco “Dilexit Nos”, dedicata al tema del cuore umano e divino di Gesù. Il Giubileo ordinario, infatti, si inserisce nel più ampio Giubileo del Sacro Cuore di Gesù, che culminerà il 27 giugno 2025 nel 350° anniversario della prima apparizione di Gesù a Santa Margherita Maria Alacoque.

Dopo questo primo momento, i partecipanti si sposteranno in processione, accompagnati dallo stendardo e dallo scapolare del Sacro Cuore di Gesù, verso il Santuario per la preghiera “Riconciliati con Dio mediante la Croce”, guidata da don Emilio Giavini, direttore della Rete mondiale della Zona IV. Il santissimo sacramento sarà esposto per l’adorazione e, al termine della messa presieduta dal prevosto di Saronno, monsignor Giuseppe Marinoni, verrà rinnovato l’atto di consacrazione al Sacro Cuore di Gesù.

L’evento si svolge in un periodo particolarmente significativo per il Santuario di Saronno, dove nel mese di febbraio si è celebrata la Presentazione di Gesù al Tempio (il 2 febbraio). Un’occasione speciale anche per ammirare le opere artistiche presenti nel presbiterio, tra cui l’affresco della Presentazione di Gesù e la celebre Adorazione dei Magi, capolavori di Bernardino Luini, che nel 2025 celebrano i 500 anni dalla loro realizzazione.

La partecipazione al Giubileo della Rete mondiale Zona IV è gratuita, ma si consiglia la prenotazione inviando una mail all’indirizzo: adpsaronno@gmail.com

di
Pubblicato il 08 Febbraio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore