Saronno
Verso il nuovo Pgt: passeggiate in città per immaginare la Saronno di domani
La prima passeggiata è in programma sabato 16 novembre alle 11, con partenza e arrivo alla stazione di Saronno e si intitola “Oltre ferrovia: esplorando la nuova Saronno tra housing sociale e sostenibilità”. partecipazione gratuita e aperta a tutti i cittadini
Saronno
Al Teatro Giuditta Pasta va in scena “Chiaroscuro. Vita di Artemisia Gentileschi”
Martedì 12 novembre alle 20.45, al Teatro Giuditta Pasta lo spettacolo messo in scena dalla compagnia Piccolo Canto di Bergamo per la regia di Andrea Chiodi
Cislago
Premiati a Cislago gli studenti più bravi: attestato e assegno per Chiara, Astrid, Simone e Federico
Sabato in Comune la consegna dei premi che l’Amministrazione comunale riconosce agli studenti più meritevoli
Saronno
Arriva la fiera “Saronno in gioco” per piccoli e grandi appassionati di giochi da tavolo
Sabato 16 e domenica 17 novembre tanti eventi, giochi da tavolo, incontri con educatori ed esperti per una due giorni dedicata a grandi e bambini, educatori, genitori, professionisti dell’area educativa, dell’istruzione e della disabilità
Montano Lucino
Perde il controllo del mezzo ed “entra” con il camion in una casa a Montano Lucino
Solo per una casualità la donna che si trovava in quel momento nell’abitazione non è stata coinvolta. Ferito il conducente del mezzo, un uomo di 58 anni che è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Sant’Anna di Como
Saronno
L’antica cassapanca del Santuario di Saronno svela incendi sconosciuti e apre una finestra sul ‘500
Venerdì sera tante persone hanno accolto l’invito per la serata di presentazione del restauro della cassapanca del settecento custodita in sacrestia che si è rivelata interessante e ricca di curiosità, impreziosita da un concerto per organo e tromba che ha entusiasmato i presenti
Ambiente
Nei fiumi e laghi del Varesotto rilasciati quasi mezzo milione di nuovi pesci
Liberati oltre 470 mila avannotti nelle acque della provincia. Preziosa la convenzione tra il gestore idrico e FIPSAS, proprio volta ad incrementare il patrimonio ittico del territorio
Lombardia
Arrivano i ristorni frontalieri 2022 per Comunità montane e Province: a Varese e Como la fetta più grande
Il meccanismo dei ristorni sarà in vigore fino al 2033, come stabilito nell’Accordo Italia-Svizzera che ha individuato un periodo transitorio decennale, a partire dal 2023, cessato il quale sarà il Governo italiano a “compensare” i territori dei frontalieri
Cislago
Cislago, incidente stradale: 64enne ferito dopo una caduta dalla bici
È accaduto poco dopo le 8 del mattino di lunedì sulla Statale
Politica
L’associazione di Librandi entra in Forza Italia
Con una nota ufficiale di Tajani la Segreteria Nazionale di Forza Italia ha deliberato l’affiliazione con l’associazione “Italia c’è”, fondata da Gianfranco Librandi