Rescaldina
A Rescaldina torna il cineforum. Per la “prima” il film dei record di Paola Cortellesi “C’è ancora domani”
A Rescaldina ripartono gli appuntamento con il cineforum ad ingresso gratuito con 12 titoli in cartellone da novembre a maggio
Castiglione Olona
Difesa personale a Castiglione Olona per la giornata contro la violenza sulle donne
L’incontro, dal titolo “Capire, affrontare, reagire”, si terrà il 23 novembre dalle ore 15:00 alle 17:00 alla palestra della scuola primaria “G. Mazzini”
Mobilità
Domenica 24 novembre è previsto un nuovo sciopero dei treni in Lombardia
È stato dichiarato dalla sigla di base Usb Lavoro Privato, partirà già nella serata di sabato 23. Attenzione: controllate gli orari, non ci sono fasce di garanzia
Mobilità
Guasto a Bovisa, ritardi sulle linee ferroviarie del Nord Milano
I disagi maggiori sulla S1, verso la Brianza e sulle linee Malpensa Express, ritardi a catena anche sul Passante
Saronno
Grande successo a Saronno per il musical dei ragazzi de “Il Granello”
Oltre 600 spettatori al “Giuditta Pasta” per lo spettacolo degli attori della cooperativa sociale di Cislago
Milano
Ad Artigiano in Fiera 2024 anche 25 espositori del Varesotto
Alla manifestazione dal 30 novembre all’8 dicembre saranno quasi 250 le le micro-piccole imprese provenienti dalla Lombardia. In totale attesi circa 2.800 artigiani da 90 Paesi
Alla balaustra
Zamboni, il genio del ghiaccio
Non è un giocatore né un allenatore ma senza di lui non si potrebbe giocare a hockey. La straordinaria storia di un imprenditore italo-americano e della macchina che prende il suo nome
Erba (Co)
Schiacciato in un cantiere a Erba da un carrello elevatore
Il grave infortunio sul lavoro nella tarda mattinata di lunedì. L’uomo, 41enne, è gravissimo
Saronno
Tentato furto al capannone dell’associazione Saronno Point
Nella notte tra sabato e domenica l’associazione ha subito un tentativo di furto nel capannone dove sono depositati i materiali utilizzati da soci e volontari per le varie iniziative benefiche
Saronno
“I capolavori della musica nel loro tempo”, al Liceo Legnani di Saronno un ciclo di incontri con il M° Giulio Mercati
Martedì 19 novembre, alle 15,30 al Liceo Legnani, il primo appuntamento con l’analisi e l’ascolto del Concerto Brandeburghese n. 5 di Johann Sebastian Bach. Ingresso libero